Pignoramento+pensioni+e+stipendi%3A+si+rischia+anche+di+peggio%2C+nuovo+limite+1000%E2%82%AC%2C+come+funziona
ilovetrading
/2022/09/26/pignoramento-pensioni-e-stipendi-si-rischia-anche-di-peggio-nuovo-limite-1000e-come-funziona/amp/
Fisco

Pignoramento pensioni e stipendi: si rischia anche di peggio, nuovo limite 1000€, come funziona

Oggi purtroppo torna di attualità il terribile tema dei pignoramenti. Infatti la povertà in Italia è un autentico flagello.

Sono sempre di più le famiglie che finiscono in povertà a causa della fortissima inflazione ma anche a causa di introiti sempre più precari ed incerti.

ANSA/ Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Ovviamente in Italia non è passata la legge sul salario minimo perché come sappiamo i lavoratori in Italia non contano niente e non godono di nessuna tutela.

Italiani rischiano tanto ma arrivano regole nuove

Il nostro paese ha dimenticato da tempo che cosa sia lo stato sociale e che cosa sia impegnarsi per non far vivere le persone nell’ansia continua.

Pixabay

Proprio per questo oggi tanti Italiani si ritrovano con il rischio di avere pignoramenti sullo stipendio e sulla pensione. Ma per quanto riguarda le pensioni arriva una bellissima novità dal governo. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Le cosiddette procedure di espropriazione forzata consentono allo stato di pignorare stipendi e pensioni. Sostanzialmente il fisco che come sappiamo si accanisce con i cittadini comuni ma molto spesso lascia assolutamente indisturbati i grandissimi evasori può prendersela con gli stipendi e con le pensioni.

Come funziona adesso e cosa si rischia

Ma vediamo concretamente che cosa succede per stipendi e pensioni e che cosa cambia con l’ultima novità. Innanzitutto la quota dello stipendio che è possibile pignorare dipende proprio dalla busta paga. Infatti la quota di stipendio che Equitalia può pignorare è soltanto un decimo se la busta paga è inferiore a 2500€. Tra 2.500 e €5000 di busta paga la quota pignorabile sarà di un settimo. Se la busta paga è sopra i €5000 Equitalia potrà pignorare un quinto. Ma questo vale solo per quanto riguarda Equitalia. Infatti qualsiasi altro creditore può sempre pignorare fino al massimo del quinto dello stipendio. Quindi la quota di stipendio che può essere pignorata da Equitalia oppure da un creditore privato cambia completamente. Ma si rischia anche di peggio perchè oggi tanti hanno stipendi e pensione pignorati anche da più soggetti diversi e la tensione sociale aumenta. Ma la novità più ricca è quella sulle pensioni.

La nuova normativa più umana

Infatti la maggior parte delle pensioni italiane sono state proprio salvate dal governo draghi con una innovazione veramente profonda. Come sappiamo oggi tantissimi pensionati si ritrovano con il rischio di avere il pignoramento della pensione. Ma proprio in virtù di questo il governo Draghi con il decreto aiuti ter è intervenuto al fianco dei pensionati cambiando quello che potrebbe sembrare un dettaglio tecnico ma che in realtà è fondamentale. Infatti da sempre la pensione può essere pignorata fino al massimo del limite vitale. Attualmente il governo Draghi ha aumentato il minimo vitale a €1000. Quindi sostanzialmente i primi €1000 della pensione non possono essere pignorati ma tutta la parte eccedente sì.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

19 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa