Nuovissimo+bonus+famiglia+da+%E2%82%AC500%3A+famiglie+saltano+di+gioia%2C+soldi+subito%2C+domanda+entro+27%2F10
ilovetrading
/2022/09/28/nuovissimo-bonus-famiglia-da-e500-famiglie-saltano-di-gioia-soldi-subito-domanda-entro-27-10/amp/
Bonus

Nuovissimo bonus famiglia da €500: famiglie saltano di gioia, soldi subito, domanda entro 27/10

Arriva un nuovissimo bonus per aiutare le famiglie italiane contro la stangata del carovita.

Questo bonus è attivo dal 28 settembre ma si potrà richiedere soltanto fino al 27 ottobre.

Si tratta di un bonus importante per le famiglie perché mette nelle tasche dei nuclei familiari italiani ben €500.

Bonus importanti per le famiglie con figli

Come sappiamo le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà a causa delle bollette e dell’aumento del costo della vita.

Pixabay

Anche gli introiti sono sempre più bassi e sempre più precari e quindi per le famiglie italiane andare avanti diventa difficile. La questione degli assegni sociali che non esistono più perché sono stati sostituiti dall’assegno unico universale è sempre molto calda. Prima di vedere il nuovissimo bonus da 500 euro vediamo però le doppie novità sull’assegno unico universale. Infatti non solo il governo Draghi ha disposto un aumento dell’8% per il 2023 ma il governo Meloni potrebbe incrementarlo addirittura del 50%.

Novità importanti ed il nuovo bonus

Infatti già dal 2023 l’assegno unico sarà aumentato dell’8% automaticamente su tutte le fasce, ma secondo indiscrezioni molto accreditate, Giorgia Meloni lo potrebbe aumentare anche di un altro 50% ovviamente si tratterebbe di una vera rivoluzione anche perchè dall’anno prossimo l’assegno unico si riceverà automaticamente senza neppure dover presentare domanda.  Infatti sono proprio le famiglie ad avere più difficoltà ad andare avanti. Ovviamente ad andare avanti hanno più difficoltà proprio le famiglie con i figli a carico ed è proprio sulle famiglie con i figli a carico che è focalizzato questo nuovissimo bonus da 500€.

Come fare domanda per averlo subito

Questo bonus 500 euro è una misura introdotta dalla regione Umbria, ma sono tante le regioni che stanno mettendo in campo aiuti forti di questo genere contro il declino della natalità. Infatti la regione Umbria è interessata da una forte forte discesa demografica. Proprio per questo saranno erogati 500 euro alle famiglie che hanno figli nati tra ottobre 2021 e il 30 settembre 2022. Quindi per tutte le famiglie che hanno figli nati in questo arco temporale e che hanno un ISEE entro i 35.000€ saranno erogati ben 500€. ovviamente la domanda va fatta online autenticandosi tramite SPID oppure carta d’identità elettronica. C’è bisogno anche di un documento di identità e c’è bisogno anche di indicare il codice IBAN su cui poi si andranno a versare i soldi. L’importante però è risiedere nella regione da almeno cinque anni consecutivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa