Fine+dell%26%238217%3Bauto+elettrica%3F+Dramma+occupazionale+e+ricariche+costosissime
ilovetrading
/2022/09/29/fine-dellauto-elettrica-dramma-occupazionale-e-ricariche-costosissime/amp/
Motori

Fine dell’auto elettrica? Dramma occupazionale e ricariche costosissime

L’auto elettrica era indicata fino a poco tempo fa quasi come la panacea di tutti i mali.

Gli stati puntavano molto sull’adozione dell’auto elettrica proprio come strumento di contenimento dell’inquinamento.

Pixabay

Infatti grazie all’auto elettrica l’inquinamento nelle città può essere fortemente abbattuto.

Dubbi e perplessità sull’auto elettrica

Infatti come sappiamo le auto elettriche non hanno emissioni nocive e di conseguenza sono sicuramente da preferire alle auto tradizionali dal punto di vista ecologico.

Pixabay

Tuttavia però ultimamente stanno emergendo anche i limiti delle auto elettriche e vediamo quali sono. Innanzitutto per produrre l’elettricità necessaria per muovere le auto elettriche nella maggior parte dei casi si usano combustibili fossili. Quindi di conseguenza se è vero che l’auto elettrica non inquina è vero anche che i combustibili fossili utilizzati per produrre quelle elettricità comunque a monte l’inquinamento l’hanno generato. Il secondo problema è un problema occupazionale.

Troppi disoccupati perchè serve poca manodopera

Infatti l’auto elettrica ha bisogno di molta meno manodopera rispetto all’automobile tradizionale e questo significa generare tantissima disoccupazione. Già adesso tante aziende che producono auto elettriche o che si stanno convertendo all’elettrico stanno lasciando a casa tantissimi operai. Questo è un vero e proprio dramma di cui si parla troppo poco. Anche perché la disoccupazione tecnologica certamente non riguarda soltanto il settore dell’auto elettrica ma è uno dei veri e propri drammi ai quali il mondo dovrebbe effettivamente prepararsi per tempo. Il terzo problema è proprio quello del costo dell’energia. Oggi il costo dell’energia è diventato veramente proibitivo e di conseguenza secondo molti esperti già oggi fare un pieno all’auto elettrica è diventato più costoso per fare un piano all’altro tradizionale.

Ecco perchè ora suscita delle polemiche

Quindi i problemi sull’auto elettrica non mancano. Con questo non si vuole assolutamente sminuire il grande contributo che l’auto elettrica può offrire a rendere le nostre città sicuramente più vivibili e più sane. Che l’auto elettrica abbia tantissimi vantaggi è fuori di dubbio. Tuttavia anche i problemi che questa auto poni sono da affrontare. Quello più drammatico è proprio quello della disoccupazione tecnologica che anche a causa di processi produttivi sempre più intelligenti e che coinvolgono sempre di più gli algoritmi al posto dell’intelligenza umana, rischia di lasciare a casa veramente tanti lavoratori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa