%26%238220%3BTariffa+cottura%26%238221%3B%3A+cos%C3%AC+risparmi+fino+all%26%238217%3B80%25+di+gas%2C+gioia+delle+famiglie%2C+meglio+dei+bonus
ilovetrading
/2022/09/29/tariffa-cottura-cosi-risparmi-fino-all80-di-gas-gioia-delle-famiglie-meglio-dei-bonus/amp/
Consumi

“Tariffa cottura”: così risparmi fino all’80% di gas, gioia delle famiglie, meglio dei bonus

In questo periodo le famiglie giustamente cercano il risparmio in ogni modo.

Con le terribili bollette in arrivo ad ottobre e anche a novembre è assolutamente giustificato muoversi in questo modo.

ANSA

Ma adesso arrivano tariffe veramente straordinarie e tecniche sorprendenti per tagliare fino al 80% la terribile spesa del gas. Bisogna essere molto chiari: la fiammata delle bollette di luce e gas è un vero dramma per le famiglie e per le imprese.

Le tariffe davvero convenienti

Tantissime famiglie secondo gli istituti statistici letteralmente non ce la faranno pagare le bollette e per tante imprese c’è il rischio di chiusura.

Pixabay

Questo dramma è uguale in tutta Europa e persino la ricca in Germania si ritrova oggi con tante aziende a rischio chiusura e con le famiglie che non ce la fanno pagare le bollette. Quindi parliamo di una vera e propria emergenza alla quale bisogna trovare rapidamente una soluzione. Gli italiani per cercare di risparmiare stanno cercando di cambiare operatore luce e gas ma purtroppo cambiare operatore luce e gas riesce ad offrire ben poco risparmio. Le famiglie quindi cercano le tariffe più vantaggiose anche sfruttando quei siti che permettono di comparare tariffe ed offerte speciali.

Ecco cosa ti fa risparmiare l’80% sul gas cottura

Le offerte speciali non mancano mandando a guardare bene, il vantaggio c’è soltanto per i primi mesi e poi i prezzi tornano terribili. Ma la tariffa più conveniente è quella dell’ingegno che permette di sfruttare metodi antichi per risparmiare tanto. Ma adesso c’è un’opzione veramente inconsueta per poter risparmiare addirittura l’80% sul gas impiegato nella cottura. Questo metodo in realtà è un metodo molto antico che però ultimamente è tornato di moda. E’ la cosiddetta scatola di cottura. Questo metodo sfrutta proprio la famosa scatola di cottura o cassetta di cottura. Questa metodologia che in Toscana viene utilizzata tantissimo permette proprio di sfruttare una scatola di cottura di 30 x 50 x 40 cm. Già nel periodo della crisi economica del ’29 la scatola di cottura veniva utilizzata proprio perché non c’era il gas.

Un’idea ingegnosa

La scatola di cottura non deve essere messa sul fuoco e fa cuocere i cibi grazie all’inerzia termica. In sostanza la pentola viene messa sul fuoco fino al raggiungimento del bollore. Una volta che una pentola col cibo è effettivamente arrivata al punto di bollore, il gas si spegne e il resto della cottura viene proprio all’interno della scatola di cottura. Quindi in sostanza non appena la pentola avrà raggiunto il grado di bollore verrà spostata nella scatola di cottura che è ben isolata dall’ambiente esterno e quindi trattiene il calore. Sarà proprio il calore trattenuto all’interno della scatola di cottura a terminare la cottura del cibo senza impiegare il costoso gas.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa