La stangata del gas è veramente fortissima ma gli italiani per poter avere un forte risparmio devono stare attenti sia al colore del gas che esce dalla propria cucina che anche al tipo di termosifoni che hanno.
Vediamo perché questi due fattori sono così importanti. Come sappiamo la guerra in Ucraina e la forte inflazione stanno stangando le famiglie italiane.
Infatti sono proprio la guerra in Ucraina e la forte inflazione che stanno portando le bollette essere sempre più care.
Si stima che addirittura 9 milioni di famiglie italiane potranno finire in povertà energetica perché pagare le bollette di ottobre e novembre sarà una vera stangata.
Gli italiani stanno giustamente facendo di tutto per cercare di risparmiare tuttavia anche se si pongono in essere delle strategie per risparmiare, molto del consumo del gas che si avrà dipende proprio dal tipo di termosifoni che che si hanno in casa. Infatti i termosifoni che ci sono nelle case degli italiani sono sostanzialmente di tre tipi. Ci sono i termosifoni in ghisa, quelli in acciaio e quelli in alluminio. Ma vediamo perché questi tipi di termosifoni in realtà sono molto diversi tra loro dal punto di vista del risparmio energetico.
I termosifoni in ghisa sono forse i più diffusi nelle case degli italiani, specialmente in quelle un po’ più datate. Questi termosifoni hanno il vantaggio di essere molto economici al momento dell’acquisto ma sono i più sconvenienti dal punto di vista dell’efficienza energetica. Invece i termosifoni in acciaio e quelli in alluminio sono decisamente più convenienti dal punto di vista dell’efficienza energetica. In particolare quelli in acciaio sono particolarmente eleganti e moderni ma sono anche molto costosi. Quindi possiamo ben dire che i termosifoni in ghisa sono i meno efficienti mentre gli altri due tipi sono decisamente da preferire anche se quelli in acciaio saranno veramente una stangata al momento dell’acquisto.
Ma ultimamente si sta parlando molto anche della fiamma del gas della cucina. Infatti proprio il colore della fiamma del gas della cucina secondo molti sarebbe indicativo di un gas che arriva in casa impuro. Infatti molti stanno sostenendo che se il colore del gas al posto di essere il classico azzurro tipico del metano, è invece giallo o arancione significa che in casa sta arrivando del metano impuro e che quindi la compagnia del gas sarebbe truffando il cittadino. Ma si tratta solo di semplice sporcizia degli ugelli.
Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…
Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…
Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…
Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…
Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…
Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…