Vi parliamo questa volta di un bonus molto particolare e come sempre la necessità per le famiglie è tanta.
Infatti le associazioni a tutela dei consumatori stimano che la stangata dell’inflazione per le famiglie sarà veramente durissima.
Soltanto nel 2023 tra luce e gas una famiglia media dovrebbe spendere 5.200 euro. Ma è anche la spesa al supermercato a diventare sempre più cara e quindi per le famiglie i bonus diventarono assolutamente fondamentali.
Questo bonus è veramente particolarissimo perché eroga 370€ al mese per 10 mesi e l’ISEE non è particolarmente stringente.
Come sappiamo dalla pandemia di covid a oggi le cose sono andate sempre peggio. Infatti se la pandemia di covid è stata una stangata tremenda per le famiglie italiane è proprio con l’arrivo dell’inflazione che le cose hanno cominciato davvero a precipitare. Gli introiti per gli italiani sono sempre più precari ma sono le spese a diventare sempre più forti. Ecco perché le famiglie invocano aiuti sociali sempre più forti e sempre più importanti e quelli erogati dal governo appaiono ormai veramente insufficienti. Quindi per le famiglie italiane diventa importante riuscire a beneficiare di tutti gli aiuti messi in campo.
Oggi, come le famiglie sanno bene, gli aiuti più importanti e più utili non sono più quelli erogati dal governo ma quelli erogati dalle amministrazioni locali. Per quanto riguarda le famiglie con i figli a carico c’è sempre la possibilità di avere l’assegno unico universale e anzi, dall’anno prossimo l’assegno unico universale sarà aumentato dell’8%. Ma anche l’assegno unico universale (anche tenendo presente gli aumenti) sicuramente non basta con questa durissima stangata. Quindi vediamo questo aiuto molto particolare. Questo bonus è disponibile per tutte le famiglie che abbiano figli tra i tre e i 36 mesi.
Il comune di Camaiore ha deciso di erogare questo bonus proprio a tutte le famiglie che abbiano un ISEE entro i 50.000€. Questo contributo di 370€ per 10 mesi serve proprio ad aiutare le famiglie per quanto riguarda la stangata dei nidi pubblici e privati convenzionati col comune. Quindi questo bonus si potrà percepire per un massimo di 10 mensilità e per una cifra massima di 370€. Ma l’ISEE richiesto è abbastanza alto e quindi sicuramente tante famiglie potranno beneficiarne. Ma per gli altri italiani è sempre disponibile il bonus nido che eroga fino a 3000 euro all’anno di rimborso sui nidi pubblici e privati.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…