È arrivato ottobre: il mese terribile delle bollette.
Questo mese era da tempo temuto dagli italiani perché gli italiani sanno bene che proprio ad ottobre cominciano i rincari più tremendi.
L’autorità dell’energia e delle reti ha parlato del 60% di rincari questo mese ma i rincari continueranno anche i mesi successivi e tantissime famiglie si troveranno veramente nei guai.
Un vero e proprio allarme sociale ma proprio per questo è importantissimo conoscere le fasce orarie della propria bolletta.
Le associazioni e tutela dei consumatori rivelano che gli italiani in realtà molto spesso ignorano quali siano le fasce orarie della propria fornitura di energia elettrica. Ma questo è un gravissimo errore e rischia di stangare il cittadino proprio nel momento in cui le bollette diventano veramente terribili. Cerchiamo di capire la questione della fascia oraria e come può consentire di risparmiare veramente tanto alle famiglie italiane. Le famiglie italiane oggi sono piene di rabbia e nelle piazze ormai si chiede il reddito di base universale.
Ma per risparmiare è fondamentale capire che tipo di utenza energetica si ha. Infatti se si ha un contratto che non prevede delle fasce orarie e allora l’utilizzo dei vari elettrodomestici si potrà fare in qualsiasi ora del giorno della notte. Attenzione però comunque a utilizzare poco e nel modo giusto. Se invece si ha uno di quei contratti a fasce orarie sarà fondamentale capire quali sono le fasce orarie nelle quali la corrente costa di meno.
Infatti capendo effettivamente quali sono le tue fasce orarie più economiche andrai a caricare l’utilizzo dell’energia proprio in quelle fasce e il risparmio è tanto. Ma i contratti sono tutti diversi e di conseguenza devi capire quale è la fascia oraria più economica relativamente a te. Tra l’altro con i nuovi contratti del mercato libero ci sono delle fasce orarie anche molto particolari e molto economiche ma bisogna capire quali sono. Diciamo che il linea di principio la fascia oraria più economica va dalle 22:00 della sera alle 6:00 della mattina. Ma questo è un discorso piuttosto generalistico e tu devi controllare in particolare quali sono le tue. Ma è sempre possibile cambiare gestore. Se si cambia gestore si avranno nuove fasce orarie e si potranno scegliere quelle più giuste per la propria giornata tipo e più vantaggiose. Infatti oggi tanti stanno facendo questo.
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…