Facebook+taglia+il+personale+per+la+prima+volta%3A+il+metaverso+%C3%A8+solo+un%26%238217%3Billusione%3F
ilovetrading
/2022/10/02/facebook-taglia-il-personale-per-la-prima-volta-il-metaverso-e-solo-unillusione/amp/
Tecnologia

Facebook taglia il personale per la prima volta: il metaverso è solo un’illusione?

Facebook ha puntato tutto sul metaverso e ha fatto investimenti colossali su questo nuovo mondo virtuale nel quale la gente potrà vivere ma anche commerciare e lavorare.

Il metaverso è la nuova frontiera del business e dell’intrattenimento e tante aziende ci stanno puntando con grandissima convinzione.

Pixabay

Nel metaverso le persone potranno incontrarsi ma anche creare delle vere e proprie relazioni sentimentali e potranno anche lavorare e commerciare.

Una rivoluzione che forse è un abbaglio

Il metaverso è l’evoluzione del vecchio sogno della realtà virtuale degli anni ’90 ma oggi sembra realmente a portata di mano.

Pixabay

Secondo molti analisti il metaverso sarà una grandissima rivoluzione ma l’azienda che ci ha puntato più di tutti è proprio Facebook. Infatti Facebook ha addirittura cambiato nome e adesso si chiama Meta. Meta già dal nome fa capire come punti tanto sul metaverso e infatti gli investimenti fatti da meta su questo nuovissima piattaforma tecnologica sono stati veramente colossali. Tuttavia in ben 18 anni di attività Facebook che oggi si chiama Meta non aveva mai tagliato il personale mentre oggi per la primissima volta è costretta a farlo.

Quali sono i motivi dei problemi di META?

Sicuramente la durissima situazione economica pesa sui social network esattamente come su tutte le altre aziende ma molti si chiedono se Facebook non abbia sbagliato a puntare tanto sul metaverso. In sostanza oggi gli analisti si chiedono se i problemi di Facebook siano legati ad una stanchezza degli utenti nei confronti dei social network oppure alla concorrenza dei nuovi social network cinesi come tik tok o altri oppure ancora ad investimenti veramente troppo forti sul fronte del metaverso.

I nuovi dubbi

A prescindere da tutte queste domande, la ricerca sul fronte del metaverso continua e sono veramente tanti quelli che ci credono e che ci investono anche con convinzione. Anche i cittadini comuni possono investire sul metaverso con gli appositi etf focalizzati proprio su questa nuovissima tecnologia. Eppure il taglio del personale da parte di Meta suona proprio come un campanello d’allarme. Ma su questo il giudizio non è unanime. Il fatto è che oggi è difficilissimo valutare se il metaverso sia solo una grande illusione collettiva o se effettivamente sia qualcosa di solido. Gli occhiali smart o i cellulari piegevoli sono stati salutati per anni come vere rivoluzioni ma poi si sono rivelati un vero e proprio fiasco. Non sempre i desideri dell’industria e quelli della gente coincidono.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa