Il massacro sulle bollette assume proporzioni devastanti ma arriva il rimborso al 50% della bolletta tassando i colossali extraprofitti delle aziende luce e gas.
Mentre le famiglie italiane stanno soffrendo a causa della stangate delle bollette, le grandi aziende del settore festeggiano extraprofitti mostruosi, ma è il momento di dire basta.
E’ iniziata la stangata sulle bollette e per le famiglie è un vero massacro.
Da nord a sud sono tantissime le famiglie che non riescono a pagare le bollette di ottobre e novembre a causa di questo rincaro di luce e gas.
Le associazioni a tutela dei consumatori sono molto chiare. La maggior parte delle famiglie non ce la fa più a sostenere questi rincari atroci. Già prima dei tremendi aumenti una famiglia italiana su 12 era in povertà assoluta ma oggi il dramma collettivo e spaventoso. Ma il rimborso di metà delle terribili bollette è una vera salvezza per le famiglie italiane. Vediamo come funziona. Le grandi aziende di luce e gas stanno facendo profitti assurdi con questa stangata.
La situazione è drammatica. Basti pensare le che imprese energivore hanno subito un rincaro del 1.200%. Dunque un dramma per famiglie che non ce la fanno a pagare e per imprese che chiudono. Tutto questo mentre gli speculatori tengono alti i costi della materie prime energetiche e le aziende luce e gas collezionano extraprofitti. Ma il dramma delle bollette diventa occupazionale: secondo Confartigianato 881mila piccole imprese rischiano di chiudere e la disoccupazione raggiungerebbe 3,5 milioni di persone, proprio mentre viene cancellato il RdC. Ecco allora la svolta di TPI: tassare al 100% gli extraprofitti delle aziende luce e gas in modo tale che lo Stato abbia i soldi per restituire il 50% di quanto speso in bolletta ai cittadini.
La rivista The Post Internationale (TPI) diretta da Giulio Gambino si fa promotrice di una battaglia di equità e buon senso. Teoricamente il Governo Draghi ha tassato il 25% degli extraprofitti delle aziende luce e gas, ma innanzitutto il 25% non è il 100% e poi la norma è scritta male e la cifra che le aziende devono versare è scarsa. Tra l’altro molte aziende si rifiutano di pagare. Ma Se la battaglia di TPI andrà in porto le aziende dovranno pagare il 100% degli extraprofitti e le bollette potranno essere rimborsate al 50% a famiglie e imprese.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…