Una vera e propria svolta sociale quella sui bonus delle bollette. Vediamo che cosa sta succedendo.
I Bonus bolletta erano nati col governo Draghi. Inizialmente i bonus potevano arrivare solo alle famiglie con un ISEE entro gli 8000 euro.
Poi è stato lo stesso governo Draghi a portare l’ISEE massimo per poter beneficiare di questo sconto in bolletta a 12.000 euro, ma adesso cambia tutto.
Ultimamente molti, specie della destra, stanno polemizzando con i bonus e li stanno definendo una forma di assistenzialismo.
Ma i bonus sono fondamentali per famiglie ed imprese perchè altrimenti non si riesce a sopravvivere alla durissima stangata delle bollette. Secondo gli esperti milioni di famiglie non riusciranno a pagare la bolletta e i numeri di Confartigianato sono paurosi. Infatti secondo Confartigianato oltre 800.000 aziende rischiano di chiudere a causa dei rincari energetici e questo porterebbe ben 3,5 milioni di disoccupati. Un vero massacro sociale. Ecco perchè l’ISEE del bonus deve crescere. Dunque vediamo cosa prepara il nuovo governo Meloni.
Secondo l’ultima normativa disposta dal governo Draghi, il cosiddetto bonus sociale sulle bollette può essere percepito solo dai nuclei familiari con un ISEE entro i 12000 euro oppure da quelli con un ISEE entro i 20.000 se hanno almeno 4 figli a carico. Possono averlo anche i beneficiari del reddito e pensione di cittadinanza. E ne beneficiano anche gli ammalati legati a macchine salvavita energivore. Ma oggi il nuovo governo prepara un pacchetto energia che dovrebbe aiutare maggiorante le famiglie. Infatti da quando c’è stato l’intervento del Governo Draghi l’inflazione è salita al 9% e le bollette sono aumentate del 60%. Dunque oggi il bonus sociale sulle bollette deve essere potenziato. Ma non solo.
Il nuovo governo vuole sostenere le famiglie sul fronte di luce e gas e così è praticamente certo che aumenterà il tetto ISEE per il bonus bolletta a ben 15.000 euro. Secondo molti questo dovrebbe essere uno dei primi decreti del governo. Infatti la pressione delle famiglie è tanta. Si parla anche di altri aiuti più generalizzati come tagli delle imposte a monte di cui potrebbero godere tutte le famiglie senza esclusione. Ma il problema attualmente è quello dell’ eliminazione del Reddito di cittadinanza. Infatti potenziare il bonus bolletta ma togliendo il sostentamento economico proprio a chi è più in difficoltà potrebbe essere destabilizzante per l’ordine pubblico. Comunque un aiuto per le famiglie può arrivare anche dall’aumento dell’assegno unico a 300 euro.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…