Purtroppo è giusto sottolineare con forza che la stangata delle bollette di ottobre è un vero e proprio massacro per le famiglie.
Vediamo perchè è importante usare al minimo gli elettrodomestici ma non spegnere il router.
Istituzioni ed economisti avevano ampiamente sottovalutato la stangata di questa terribile mazzata.
Ma purtroppo per tante famiglie italiane andare avanti diventerà veramente difficile.
Innanzitutto i dati più duri arrivano proprio dall’istat che stabilisce che l’inflazione attualmente è all’8,9%. Un’inflazione così alta vuol dire che il potere di acquisto delle famiglie diventa decisamente più basso ma sono anche i risparmi ad erodersi molto più facilmente. Gli esperti parlano di effetto domino perché il rincaro delle materie prime energetiche poi si riflette su tutto. La terribile stangata sulle materie prime energetiche sta mettendo in forte difficoltà le famiglie italiane ma purtroppo questa stangata poi si riverbera anche sul supermercato. Infatti fare la spesa al supermercato diventa sempre più difficile per le famiglie ma è anche l’assicurazione RCA auto e le connessioni ad Internet che stanno aumentando tanto.
Purtroppo aumentano tanto anche i costi di gestione dei conti correnti e aumentano anche i pezzi di ricambio delle automobili automobili. Quindi le associazioni a tutela dei consumatori sottolineano come la stangata per le famiglie sia a 360°. E come questo faccia tornare di prepotente attualità il tema del reddito di base universale. Infatti ormai troppe famiglie non ce la fanno ad andare avanti e con la fine del reddito di cittadinanza l’allarme sociale è fortissimo. Proprio per questo nel nostro paese ritorna con forza il dibattito sul reddito di base universale e tanti stanno sostenendo che senza l’introduzione di un reddito minimo per tutti o almeno di un salario minimo per tutti la situazione potrebbe diventare realmente gravissima.
Come dicevamo è davvero fondamentale usare al minimo gli elettrodomestici. Infatti l’energia non va sprecata e gli elettrodomestici non vanno mai lasciati in standby perchè consumano ugualmente. La lavatrice e la lavastoviglie vanno usate solo a pieno carico ed in modalità eco. Ma se è vero che usare al minimo indispensabile gli elettrodomestici lo stesso non vale per il router. Innanzitutto il consumo del router è quasi nullo. Dunque tenere spento il router o accenderlo solo al bisogno in realtà non farebbe risparmiare quasi nulla. Poi il router quando è inattivo non consuma, ma soprattutto se abbiamo il router spento rischiamo di far consumare giga al nostro smartphone e quello sarebbe un vero spreco.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…