Secondo alcuni commentatori politici Giorgia Meloni si starebbe preparando ad una vera e propria “macelleria sociale”.
Infatti i giudizi sul prossimo governo Meloni sono molto divisi e molto polarizzati.
Mentre alcuni guardano con grande interesse alle idee di Giorgia Meloni e alle sue riforme ritenendole utili e positive per il paese, molti altri sono estremamente preoccupati.
Chi polemizza con l’impostazione voluta da Giorgia Meloni infatti sottolinea come la Meloni voglia a tutti i costi abbassare le tasse e questo ovviamente è un bene.
Tuttavia Giorgia Meloni è molto astuta e attenta e non vuole cadere sotto la scure dell’Europa o delle autorità internazionali. Infatti fin da subito il prossimo governo Meloni è stato accusato di essere un governo che sfasciava i conti pubblici per abbassare le tasse. Sostanzialmente quello che ha fatto il governo inglese. Per abbassare le tasse ai più ricchi ha creato una situazione da panico sui conti pubblici e sui fondi pensione. La meloni è decisamente più astuta e non vuole questo.
Quindi secondo chi polemizza col nuovo governo, questo andrà non soltanto a tagliare il reddito di cittadinanza ma in generale proprio a colpire i redditi più poveri per riuscire a finanziare il suo progetto. Ma ovviamente questa è l’idea di chi è avverso al prossimo Governo Meloni. Infatti non è escluso che invece il prossimo governo possa esprimere una svolta sociale al paese. Ad esempio sono attesi con grande interesse gli aumenti all’assegno unico universale. Infatti aumentando del 50% l’assegno unico universale come ha promesso Giorgia Meloni, saranno proprio le famiglie con tanti figli e ISEE basso a ricevere tanti soldi in più.
Quindi è tutto da capire se effettivamente Giorgia Meloni farà la macelleria sociale che tanti temono oppure se invece darà concretamente una mano ai più poveri come invece tanti sperano vista anche la delicatissima situazione dell’inflazione. Ma secondo noi il giudizio sul Governo Meloni lo si potrà dare soltanto da quel che farà concretamente. Giorgia Meloni si è sempre difesa con forza da chi la accusava di voler colpire i poveri. Effettivamente tagliare fortemente le tasse senza fare debito è molto difficile, ma, appunto bisognerà vedere le misure concrete. Certamente la situazione della povertà in Italia è drammatica ed è in rapido aumento. Infatti proprio a causa delle bollette aumentate ben 9 milioni di famiglie finiranno in povertà energetica.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…