Paradosso+in+borsa%3A+perch%C3%A9+le+brutte+notizie+fanno+andare+bene+i+mercati
ilovetrading
/2022/10/06/paradosso-in-borsa-perche-le-brutte-notizie-fanno-andare-bene-i-mercati/amp/
Economia

Paradosso in borsa: perché le brutte notizie fanno andare bene i mercati

C’è un paradosso molto profondo che riguarda le borse di tutto il mondo.

Teoricamente ci si aspetterebbe che quando arrivano brutte notizie sul fronte economico le borse debbano deprimersi e che quando invece arrivano delle buone notizie sul fronte economico le borse debbano festeggiare ed essere positive.

Pixabay

Ma quando parliamo di notizie e di borsa bisogna intendersi molto bene.

Un paradosso da chiarire

La borsa reagisce infatti in modo molto diverso alle notizie che riguardano l’economia finanziaria cioè le aziende quotate sui listini rispetto alle notizie sull’economia reale.

Pixabay

Cerchiamo di fare chiarezza. Se arrivano notizie positive sulle aziende quotate in borsa, ecco che la borsa tenderà a salire. Questo significa che se le trimestrali sulle aziende quotate sono superiori rispetto alle attese, ecco che la borsa salirà. Questo sembra abbastanza facile da capire e sembra anche abbastanza scontato. Infatti è piuttosto logico e razionale che se arrivano notizie positive sulle società quotate in borsa il listino nel complesso dovrà beneficiarne. Tuttavia se arrivano notizie positive riguardo l’occupazione o in generale l’economia reale la borsa cinicamente tenderà a deprimersi.

Notizie sull’economia reale hanno peso diverso

Questo è un meccanismo un po’ più difficile da capire ma è anche qualcosa di molto importante da comprendere. Infatti se le notizie sull’occupazione sono buone, molto probabilmente la banca centrale tenderà a ridurre quegli aiuti che eroga sul fronte economico. Quindi se i dati sull’occupazione sono buoni la banca centrale interverrà sui tassi in maniera restrittiva. Invece se le notizie sull’occupazione o in generale sull’economia reale sono brutte o magari anche molto brutte, ecco che la banca centrale sarà costretta ad abbassare i tassi. Nella situazione che stiamo vivendo attualmente le banche centrali sono impegnate in un forte processo di aumento dei tassi di interesse. L’aumento dei tassi di interesse sicuramente non fa piacere alle borse.

Impatto sui tassi delle banche centrali

Ma quando arrivano notizie negative sul fronte dell’economia reale ecco che le borse festeggiano. È un meccanismo molto cinico ma il concetto in fondo è semplice da capire. Infatti se arrivano brutte notizie sul fronte dell’economia reale, le borse sanno bene che le banche centrali diventano più restie a continuare ad aumentare i tassi di interesse e questa è l’unica cosa che per le borse conti davvero. Quindi le cattive notizie sul fronte dell’occupazione o dell’economia reale rendono le banche centrali più prudenti e quindi le borse sanno di poter contare su tassi più favorevoli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa