L%26%238217%3BEuropa+%C3%A8+in+guai+seri+e+le+banche+centrali+potrebbero+fermare+l%26%238217%3Baumento+dei+tassi
ilovetrading
/2022/10/07/leuropa-e-in-guai-seri-e-le-banche-centrali-potrebbero-fermare-laumento-dei-tassi/amp/
Economia

L’Europa è in guai seri e le banche centrali potrebbero fermare l’aumento dei tassi

Le banche centrali oggi si trovano in una situazione estremamente ambigua.

Da una parte devono arginare l’inflazione e quindi devono aumentare i tassi ma dall’altra sanno bene che aumentare i tassi potrebbe far precipitare le cose dal punto di vista economico.

Pixabay

Vediamo perché molti economisti oggi sostengono che ben presto le banche centrali fermeranno il loro progetto di un aumento dei tassi.

Una possibile svolta sui tassi

Se ascoltiamo oggi le dichiarazioni di J. Powell numero uno della Federal Reserve oppure di Christine Lagarde numero uno della banca Centrale Europea, sembrano due persone estremamente determinate a continuare l’aumento dei tassi.

Pixabay

Infatti all’inizio di questo 2022 l’inflazione è diventata sempre più alta ma oggi è arrivata a livelli davvero fortissimi e arginarla in qualche modo è completamente necessario. Tuttavia questo aumento dei tassi sempre più forte voluto delle banche centrali europea e americana ha anche molti contestatori. Infatti quando si aumentano i tassi le condizioni dell’economia arrivano a peggiorare e quindi il rischio di recessione diventa più alto. Siccome oggi l’Europa ha un rischio recessione veramente altissimo secondo molti la banca Centrale Europea farebbe bene a smettere di aumentare i tassi.

Bivio tra inflazione e recessione: nessuno ha le idee chiare

Bisogna anche ricordare che la banca Centrale Europea ha cominciato ad aumentare i tassi con notevole ritardo. Infatti quando ha cominciato a manifestarsi l’inflazione la banca Centrale Europea, ha temporeggiato per mesi prima di cominciare ad aumentare i tassi. Tuttavia adesso il processo di aumento dei tassi è cominciato e sembra molto vigoroso. Ma molti analisti economici stanno sostenendo con chiarezza che se l’emergenza energetica dovesse effettivamente far chiudere troppe aziende e se troppe famiglie non riuscissero più ad andare avanti a causa del fortissimo aumento dell’inflazione, la banca Centrale Europea potrebbe addirittura fermare il suo progetto di aumento dei tassi e c’è persino chi sostiene che potrebbe fare marcia indietro.

C’è chi dice che potrebbe addirittura ridurre i tassi

Attualmente si tratta solo di supposizioni ma le terribili previsioni riguardo al futuro dell’economia Europea danno sicuramente da pensare. Ma uno stop all’aumento dei tassi è davvero possibile? Secondo molti tutto dipende dall’entità dell’emergenza energetica. Se sarà più forte del previsto, le banche centrali potrebbero cambiare direzione. Il fatto è che oggi nessuno capisce bene quale sia il minore dei mali tra inflazione e recessione perchè la situazione è in rapida evoluzione ed anche perchè l’Europa è impreparata ad una emergenza energetica di queste proporzioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa