Altro+che+isolata%3A+la+Russia+controlla+l%26%238217%3BOPEC+e+assesta+una+pericolosa+sberla+agli+USA
ilovetrading
/2022/10/08/altro-che-isolata-la-russia-controlla-lopec-e-assesta-una-pericolosa-sberla-agli-usa/amp/
Economia

Altro che isolata: la Russia controlla l’OPEC e assesta una pericolosa sberla agli USA

Spesso tendiamo a dipingere la Russia come un paese isolato, eppure è stata proprio la Russia probabilmente a costringere l’Opec a dire di no a Biden.

Sostanzialmente gli Stati Uniti chiedevano ai paesi produttori di petrolio di aumentare la produzione dei barili proprio per riuscire a compensare in qualche modo la stangata dell’energia.

Pixabay

Ma l’Opec sostanzialmente a causa della regia russa ha detto un clamoroso no agli Stati Uniti e anche all’Europa.

Una Russia forte e con i legami giusti

Quindi sostanzialmente se è vero che il sonoro no dei paesi produttori di petrolio alle richieste americane di poter avere più oro nero è una stangata per tutto l’occidente, significa anche che la Russia non è isolata come crediamo.

Pixabay

Anzi la Russia è un paese che sta costruendo alleanze strategiche fortissime con la Cina, con l’India e con tutti i paesi produttori di petrolio. Forse più che vedere una Russia isolata ed un Occidente che la sta accerchiando senza tregua dovremmo cominciare a vedere che il mondo sia diviso in due blocchi entrambi ben organizzati e che purtroppo proprio il blocco al quale apparteniamo noi è assolutamente dipendente per quanto riguarda il petrolio e il gas dall’altro. Se l’occidente si è unito contro la brutale aggressione russa all’ucraina, l’altro blocco che detiene le grandi risorse di petrolio e di gas non è stato a guardare e a quanto pare è piuttosto coeso.

Un blocco ostile all’occidente

Quindi è questo in realtà il vero problema energetico che oggi ha l’occidente. È inutile continuare a ripetere che Putin come un folle isolato sia chiudendo i rubinetti del gas. La verità è che c’è tutto un blocco di paesi che sono disposti a mettersi contro l’occidente e che già lo stanno facendo dal punto di vista energetico. Quindi l’emergenza su luce e gas è qualcosa di molto più complesso rispetto alle bizzarrie del presidente Putin.

Emergenza energetica

L’emergenza su luce e gas è qualche cosa che ha una regia molto più intelligente e che quindi può durare talmente tanto da costringere l’occidente a più miti consigli per quello che riguarda l’Ucraina e in generale per quello che riguarda l’espansionismo della NATO. Quando parliamo di emergenza delle bollette sarebbe molto importante tenere in mente che questo scenario duro e complesso rischia di far durare la fiammata energetica molto di più di quello che pensiamo e questo sarebbe realmente drammatico visto che già oggi tante famiglie e tante aziende non ce la fanno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa