Riscaldamento+autonomo+e+centralizzato%3A+attenzione%2C+per+risparmiare+devi+fare+cose+opposte
ilovetrading
/2022/10/08/riscaldamento-autonomo-e-centralizzato-attenzione-per-risparmiare-devi-fare-cose-opposte/amp/
Consumi

Riscaldamento autonomo e centralizzato: attenzione, per risparmiare devi fare cose opposte

Cambia tutto per il riscaldamento degli italiani proprio perché le terribili bollette di luce e gas stanno rendendo i costi veramente proibitivi.

Infatti come sappiamo le altissime bollette di ottobre sono state causate un po’ dall’inflazione e un po’ dalla chiusura del gas da parte di Putin.

Pixabay

Ma non bisogna nemmeno sottovalutare il fatto che gli speculatori stanno duramente manipolando i mercati energetici per i loro sporchi affari.

Risparmio importante ma molto diverso

Tuttavia mentre gli speculatori guadagnano manipolando i mercati energetici, le famiglie piangono perché non riescono più a stare dentro alle terribili bollette.

Pixabay

Ma il risparmio è completamente diverso se si ha il riscaldamento autonomo oppure se si ha il riscaldamento centralizzato e cerchiamo di capire perché. Molte famiglie italiane hanno il riscaldamento autonomo mentre altre hanno il riscaldamento centralizzato. Alcune regole di risparmio sono comuni ma poi ci sono delle differenze veramente fondamentali. Sicuramente per risparmiare sul riscaldamento è sempre importante avere infissi moderni e che isolino bene l’appartamento dall’ambiente esterno.

Cosa cambia col riscaldamento autonomo

Infatti infissi vecchi e con gli spifferi disperdono l’aria calda prodotta dall’impianto di riscaldamento e quindi per le famiglie è chiaramente una stangata. Inoltre per risparmiare sul riscaldamento è sempre molto importante che i termosifoni siano in buona efficienza e ben puliti. Infatti la pulizia dei termosifoni evita pericolosi sprechi di energia e soprattutto di gas che in questo periodo sarebbero veramente una stangata economica. Ma oltre a tutto questo c’è da tenere presente che chi ha il riscaldamento autonomo può scegliere liberamente quanto risparmiare e quindi se dovesse trovarsi in difficoltà può vestirsi più pesante in casa e usare le termocoperte e abbassare parecchio il riscaldamento. Invece sul riscaldamento centralizzato c’è un grosso problema.

Il problema del riscaldamento centralizzato

Infatti il rischio forte è che tante famiglie non riescano a pagare il riscaldamento centralizzato lasciando poi agli altri condomini l’onere di pagare la forte bolletta condominiale. Infatti proprio quei condomini nei quali c’è il riscaldamento centralizzato oggi rischiano di trovarsi in fortissima difficoltà. Infatti il condominio dovrà pagare una bolletta tremenda per il riscaldamento ma sappiamo bene che tante famiglie non riusciranno a versare le loro quote. Quindi proprio per i condomini si annuncia una situazione decisamente pesante e complessa. Dunque per chi ha un riscaldamento autonomo certamente c’è il vantaggio di evitare questi problemi ma anche il vantaggio di poter risparmiare davvero tanto se è necessario, magari facendo sacrifici in più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa