Bollette+addio+per+sempre%3A+Italia+%26%238220%3Bsegue%26%238221%3B+modello+tedesco+e+da+ora+te+le+paga+lo+Stato+%26%238220%3Bgioia+immensa%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/10/11/bollette-addio-per-sempre-italia-segue-modello-tedesco-e-da-ora-te-le-paga-lo-stato-gioia-immensa/amp/
Consumi

Bollette addio per sempre: Italia “segue” modello tedesco e da ora te le paga lo Stato “gioia immensa”

Le bollette sono il grande dramma degli italiani oggi: ma ora arriva una svolta davvero clamorosa e vediamo cosa succede.

Con la svolta del “modello tedesco” le bollette vengono pagate dallo Stato

ANSA

Quella delle bollette è un’autentica emergenza per le famiglie italiane e sono veramente troppe quelle che non ce la fanno. Già prima del dramma delle bollette una famiglia su dodici in Italia era in povertà assoluta nell’indifferenza generale.

Un dramma senza precedenti: si segue il modello tedesco

Ma oggi dopo la mazzata delle bollette seguita alla chiusura del gas da parte di Putin e ad una serie di fattori economici internazionali, le famiglie a finire nei guai sono veramente tantissime, ormai si parla di allarme sociale ma il modello tedesco può cambiare tutto. Infatti bisogna tenere presente che questa è una situazione assolutamente senza precedenti. Un dramma energetico di questo genere non si era mai visto e quindi il paese può finire davvero nei guai. Non si contano le famiglie che possono finire in povertà e le aziende che possono chiudere. Secondo Confcommercio le aziende che possono chiudere sono circa 820.000 e i disoccupati in più potrebbero arrivare a 3,5 milioni.

Il modello tedesco è fortemente sociale

Una vera e propria emergenza nazionale che può destabilizzare l’economia e la tenuta sociale di tutta l’Italia. Proprio per questo adesso si pensa di seguire il modello tedesco.

Pixabay

Ma vediamo che cosa sta facendo la Germania e perché può essere una svolta anche per noi. Nel mese di dicembre il governo tedesco pagherà la bolletta del gas a tutte le famiglie e anche alle piccole medie imprese. Si tratta ovviamente di un aiuto assolutamente straordinario che consentirà alle famiglie e alle piccole e medie imprese tedesche a dicembre di avere finalmente un po’ di pace da queste stangate terribili.

Cosa fa l’Italia

Ma per tutto il 2023 e fino alla fine di aprile del 2024 lo stato interverrà fortemente per pagare la bolletta del gas accanto ai cittadini. Quindi in Germania le famiglie e le piccole medie imprese avranno un aiuto fortissimo ma cosa fa l’Italia nel frattempo? Molti osservatori politici sostengono che se la situazione dovesse peggiorare il governo meloni potrebbe addirittura seguire il modello tedesco. In realtà Giorgia Meloni ha già annunciato che è in arrivo una moratoria di sei mesi sul distacco delle utenze. Quindi già in Italia è praticamente sicuro che anche se non si paga la luce e il gas per sei mesi comunque non si avrà il distacco delle utenze ma la differenza con la Germania è che a un certo punto si dovrà pagare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa