Prelevamenti+bancomat+bloccati+%28cosa+cambia%29%3A+allarme%2C+rischi+blocco+per+una+banalit%C3%A0%2C+cosa+fare
ilovetrading
/2022/10/12/prelevamenti-bancomat-bloccati-allarme-rischi-blocco-per-una-banalita-cosa-fare/amp/
Consumi

Prelevamenti bancomat bloccati (cosa cambia): allarme, rischi blocco per una banalità, cosa fare

Perché tanti Italiani non riescono a prelevare al bancomat (panico) come risolvere il doppio problema.

Il bancomat è sicuramente qualcosa di assolutamente assodato per gli italiani, ma tanti Italiani in questo periodo stanno avendo difficoltà a prelevare e quindi vediamo che cosa cambia ma soprattutto come risolvere questo problema.

I Love Trading

Il bancomat è una di quelle abitudini assolutamente quotidiane per gli italiani.

Sempre meno bancomat e i blocchi (paura)

Infatti per gli italiani fare i prelievi al bancomat è qualcosa di assolutamente naturale, però fare prelievi al bancomat sarà anche sempre più difficile.

Pixabay

Infatti i bancomat vengono progressivamente fatti sparire sia dalle banche ma anche dal Fisco. Vediamo perché sta accadendo questo ma soprattutto vediamo il problema tecnico che sta impedendo a tanti Italiani di prelevare al bancomat. Per le banche lo sportello bancomat è un grosso costo. Proprio per questo le banche stanno tagliando il numero delle filiali ma anche il numero degli sportelli bancomat. Ma se le banche stanno tagliando il numero di filiali e di sportelli bancomat è anche il fisco che ha nel mirino proprio il bancomat. Infatti è il fisco che sta prendendo di mira i bancomat perché sostanzialmente sta facendo la lotta al contante.

Fisco (guerra al contante) e blocchi pericolosi

La lotta al contante è il vero cruccio dei governi europei. Infatti l’evasione fiscale e il  riciclaggio del danaro sporco sono possibili proprio grazie al contante e quindi anche il fisco vuole che i bancomat progressivamente spariscano. Ma vediamo qual è il problema che sta mettendo in difficoltà tanti Italiani al prelievo. In realtà il problema è duplice. Il primo problema è un problema molto banale e riguarda il microchip del bancomat. Infatti il microchip è proprio l’elemento fondamentale del bancomat e tanti Italiani a causa del microchip danneggiato non riescono a prelevare. Ma i problemi maggiori al bancomat si hanno e soprattutto si avranno a causa dell’emergenza energetica. Infatti sbalzi nella tensione di corrente o veri e propri distacchi programmati dell’energia renderanno impossibile prelevare.

Cosa determina l’impossibilità a prelevare: sempre più frequente

Il rischio più forte è che se c’è uno sbalzo di corrente o un distacco dell’energia proprio durante il prelievo bancomat, la card venga trattenuta dallo sportello per ragioni di sicurezza. Con l’emergenza energetica il problema degli sbalzi di tensione o dei veri e propri blackout diventa più frequente e quindi il rischio è quello che la card venga bloccata più facilmente. Dunque non bisogna sottovalutare gli “effetti collaterali” dell’emergenza energetica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa