Perché tanti Italiani non riescono a prelevare al bancomat (panico) come risolvere il doppio problema.
Il bancomat è sicuramente qualcosa di assolutamente assodato per gli italiani, ma tanti Italiani in questo periodo stanno avendo difficoltà a prelevare e quindi vediamo che cosa cambia ma soprattutto come risolvere questo problema.
Il bancomat è una di quelle abitudini assolutamente quotidiane per gli italiani.
Infatti per gli italiani fare i prelievi al bancomat è qualcosa di assolutamente naturale, però fare prelievi al bancomat sarà anche sempre più difficile.
Infatti i bancomat vengono progressivamente fatti sparire sia dalle banche ma anche dal Fisco. Vediamo perché sta accadendo questo ma soprattutto vediamo il problema tecnico che sta impedendo a tanti Italiani di prelevare al bancomat. Per le banche lo sportello bancomat è un grosso costo. Proprio per questo le banche stanno tagliando il numero delle filiali ma anche il numero degli sportelli bancomat. Ma se le banche stanno tagliando il numero di filiali e di sportelli bancomat è anche il fisco che ha nel mirino proprio il bancomat. Infatti è il fisco che sta prendendo di mira i bancomat perché sostanzialmente sta facendo la lotta al contante.
La lotta al contante è il vero cruccio dei governi europei. Infatti l’evasione fiscale e il riciclaggio del danaro sporco sono possibili proprio grazie al contante e quindi anche il fisco vuole che i bancomat progressivamente spariscano. Ma vediamo qual è il problema che sta mettendo in difficoltà tanti Italiani al prelievo. In realtà il problema è duplice. Il primo problema è un problema molto banale e riguarda il microchip del bancomat. Infatti il microchip è proprio l’elemento fondamentale del bancomat e tanti Italiani a causa del microchip danneggiato non riescono a prelevare. Ma i problemi maggiori al bancomat si hanno e soprattutto si avranno a causa dell’emergenza energetica. Infatti sbalzi nella tensione di corrente o veri e propri distacchi programmati dell’energia renderanno impossibile prelevare.
Il rischio più forte è che se c’è uno sbalzo di corrente o un distacco dell’energia proprio durante il prelievo bancomat, la card venga trattenuta dallo sportello per ragioni di sicurezza. Con l’emergenza energetica il problema degli sbalzi di tensione o dei veri e propri blackout diventa più frequente e quindi il rischio è quello che la card venga bloccata più facilmente. Dunque non bisogna sottovalutare gli “effetti collaterali” dell’emergenza energetica.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…