Riscaldamento+centralizzato+%C3%A8+una+stangata+%26%238220%3Bpaghi+per+gli+altri%26%238221%3B+salvati+cos%C3%AC+%28tanto+risparmio%29
ilovetrading
/2022/10/12/riscaldamento-centralizzato-e-una-stangata-paghi-per-gli-altri-salvati-cosi-tanto-risparmio/amp/
Consumi

Riscaldamento centralizzato è una stangata “paghi per gli altri” salvati così (tanto risparmio)

Oggi gli italiani sono in difficoltà a causa del riscaldamento ma è proprio chi ha il riscaldamento centralizzato ad avere i problemi maggiori.

Infatti chi ha il riscaldamento autonomo può scegliere liberamente se e quanto risparmiare in casa ma chi ha il riscaldamento centralizzato no.

ANSA

Inoltre oggi tante famiglie non riescono più a pagare le bollette ed il rischio è quello del distacco dell’utenza a tutto il condominio.

Il riscaldamento centralizzato è un grosso problema

Con la chiusura dei rubinetti del gas da parte di Putin e con l’inflazione elevatissima le bollette ad ottobre sono salite del 60%.

Pixabay

Una mazzata tremenda e bisogna sottolineare che sono salite del 300% dal 2020. Quindi inevitabilmente questo mette tante famiglie in condizione di non poter pagare. Ma il problema più grosso è quando si ha il riscaldamento centralizzato. Infatti oggi sono tantissime le famiglie che non stanno pagando le loro quote di riscaldamento al condominio e dunque il rischio forte è proprio quello che l’utenza venga staccata a tutti. Ma un altro problema forte è anche quello che se la famiglia ha bisogno (giustamente) di risparmiare più delle altre e vuole abbassare il riscaldamento non può.

Il problema opposto

Ma c’è anche chi ha il problema opposto. Infatti quando c’è il riscaldamento centralizzato spesso il riscaldamento viene tenuto troppo basso oggi per risparmiare, mentre c’è chi lo vorrebbe un po’ più alto. Se si vuole più calore in casa ovviamente si può ricorrere semplicemente a stufette elettriche. Ma esistono anche trucchi per avere più calore senza spendere nulla in più di energia. Vediamoli insieme. Il primo trucco per avere più calore in casa a costo zero è quello di pulire bene i termosifoni. Può sembrare assurdo ma i termosifoni sono difficilissimi da pulire ed è proprio la guaina di sporco presente su di essi ad impedire al calore di diffondersi ed è uno spreco. Un trucco per pulirli bene è usare un asciugacapelli per far volare via la polvere dagli angoli nascosti.

I trucchi degli esperti

Ma oltre a pulire bene i termosifoni è anche importante far entrare più luce in casa evitando tende inutili. Ma per avere più calore è davvero fondamentale usare degli infissi ben isolati che trattengano l’aria calda in casa. Infatti degli infissi vecchi e che non isolano bene possono far uscire l’aria calda dall’appartamento e sono davvero uno spreco da evitare. E’ proprio con questi trucchi che si potrà avere calore in più senza il costo della stufa elettrica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

1 ora Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

3 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

3 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

6 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

8 ore Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

10 ore Fa