Oggi per le famiglie risparmiare è diventato assolutamente fondamentale perché le bollette sono aumentate addirittura del 60%.
Un aumento di questo genere è veramente troppo forte per la maggior parte delle famiglie e sono troppe le famiglie che si sono ritrovate in povertà energetica.
Proprio per questo è importante conoscere bene il consumo degli elettrodomestici e conoscere bene quali sono tutte le ricette più giuste per risparmiare.
La maggior parte degli italiani giustamente non conosce effettivamente quanto consumano gli elettrodomestici e che differenza c’è tra fare una determinata azione come per esempio un ciclo di lavatrice o di lavastoviglie di giorno oppure di sera o di notte. Vediamo quindi i consigli fondamentali per risparmiare e poi vediamo quanto si risparmia facendo la lavatrice di notte. Una lavatrice a pieno carico innanzitutto è assolutamente necessaria. Infatti fare la lavatrice non a pieno carico significa poi dover fare più cicli di lavaggio e quindi spendere molto di più. Ma per gli italiani diventa importante capire quanto costa un’ora di lavatrice.
Anche perché molto spesso i cicli della lavatrice durano molto più di un’ora e quindi la stangata può essere molto più forte.
Innanzitutto per risparmiare è importante tenere il frigorifero ad almeno 10 cm di distanza dal muro. Questi consigli per il risparmio sono veramente preziosissimi e vanno tutti seguiti alla lettera perché vengono dalle associazioni a tutela dei consumatori. Infatti tenere il frigorifero ad almeno 10 cm di distanza dal muro consente al motore di non surriscaldarsi e soprattutto consente al frigo di disperdere il calore in eccesso. Ma oltre a tenere il frigo a una notevole distanza dal muro c’è anche bisogno di cambiare le guarnizioni.
Per quanto riguarda la lavatrice e la lavastoviglie farle quando c’è la fascia di risparmio energetico e vale a dire la sera oppure la notte significa risparmiare tantissimo. Prima dell’aumento, un ciclo di lavatrice costava circa 0,67 € ma ora siamo passati a circa un euro! Ma c’è un’importante precisazione da fare. Infatti tutto dipende dal tipo di contratto energetico che si ha. Infatti se si ha la cosiddetta tariffa monoraria, l’orario a cui si fa la lavatrice non fa nessuna differenza. Se si ha la tariffa monoraria si andrà a spendere sempre la stessa cifra a tutte le ore. Ma secondo le associazioni a tutela di consumatori se si ha la tariffa bioraria fare lavatrice e lavastoviglie sulla fascia oraria di risparmio può arrivare ad abbattere molto questi costi, ovviamente a seconda del contratto.
Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…
Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…
Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…
Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…
Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…
Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…