I+rendimenti+dei+titoli+di+stato+britannici+superano+quelli+greci%2C+%C3%A8+l%26%238217%3Binizio+dei+titoli+di+stato+spazzatura%3F
ilovetrading
/2022/10/13/i-rendimenti-dei-titoli-di-stato-britannici-superano-quelli-greci-e-linizio-dei-titoli-di-stato-spazzatura/amp/
Economia

I rendimenti dei titoli di stato britannici superano quelli greci, è l’inizio dei titoli di stato spazzatura?

Un timore molto pesante serpeggia negli ambienti economici internazionali.

I titoli di stato britannici trentennali per un po’ sono arrivati ad offrire rendimenti più elevati di quelli greci.

ANSA

Può sembrare un autentico paradosso ma è successo davvero, ma il rischio più grande è che questo sia solo l’inizio della stagione dei titoli di stato spazzatura.

Titoli di stato in pericolo

Il governo britannico ha varato un piano di tagli delle tasse riservati soprattutto ai ricchi ma senza specificare le coperture.

Pixabay

Questo ha creato un vero e proprio panico attorno all’economia britannica e così il governo è stato costretto a ritirare il taglio delle tasse in fretta e furia. Il bilancio dello stato è apparso seriamente a rischio a causa di questo taglio delle tasse e di conseguenza la Banca d’Inghilterra è dovuta intervenire per calmare le acque. Ma anche l’intervento della banca centrale inglese non è apparso abbastanza robusto da calmare i mercati. Il timore attorno al Regno Unito è quello dei conti pubblici oramai poco affidabili. Ma un timore del genere in realtà c’è anche attorno all’Italia e a tanti altri paesi europei. Il fatto è che se oggi i conti pubblici di tanti paesi europei appaiono in difficoltà guardandoli in prospettiva i timori sono ancora più forti.

Conti pubblici e titoli di stato

Infatti l’Europa sta per entrare in recessione e di conseguenza per i vari stati diventerà molto più difficile riscuotere le tasse. Con tante aziende che andranno in fallimento e i consumi sempre più ridotti il rischio concreto è che i bilanci di tanti paesi europei finiscano seriamente in difficoltà. Tra l’altro proprio l’arrivo della forte recessione costringerà i paesi europei ad aiuti sociali senza precedenti. Basti pensare che lo stato tedesco sta intervenendo con aiuti forti per pagare le bollette parzialmente ai suoi cittadini. Quindi gli Stati europei si troveranno ad incassare meno tasse ma contemporaneamente a spendere di più in aiuti sociali e il rischio è che i bilanci escano letteralmente fuori controllo.

Con la recessione tutto può peggiorare

Le agenzie di rating continuano a inviare i loro moniti ai vari paesi europei riguardo al rispetto dei bilanci ma tutto sembra diventare sempre più difficile. Teniamo presente che i titoli di stato ad oggi sembrano l’unica forma di rifugio contro l’inflazione. Ovviamente altre forme di rifugio ci sono ma l’oro appare troppo ondivago e sull’immobiliare c’è il timore di uno scoppio di una bolla. Se anche i titoli di stato dovessero cominciare ad essere percepiti come qualcosa di poco affidabile, la recessione potrebbe prendere una piega veramente drammatica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa