Assegno+Unico+ricchissimo%3A+nel+2023+vale+1.500%E2%82%AC+al+mese+%28ricco+stipendio%29+annunciato+ora
ilovetrading
/2022/10/15/assegno-unico-ricchissimo-nel-2023-vale-1-500e-al-mese-ricco-stipendio-annunciato-ora/amp/
Bonus

Assegno Unico ricchissimo: nel 2023 vale 1.500€ al mese (ricco stipendio) annunciato ora

L’assegno unico ed il reddito di cittadinanza sono caldissimi con l’arrivo al potere di Giorgia Meloni. 

Il Reddito di cittadinanza sarà ridotto o eliminato, ma l’assegno unico diventa tremendamente ricco.

Ansa aumento assegno unico 1500 euro

Vediamo le ultime novità che sono davvero fondamentali per le famiglie coi figli a carico.

Famiglie in grande difficoltà ed assegno unico ricchissimo

Le famiglie con i figli a carico stanno patendo con grande durezza questa inflazione. Le bollette sono aumentate del 60% ed il costo della vita è salito in maniera esorbitante.

Pixabay aumento assegno unico 1500 euro

Specie al sud ci si scontra contro una disoccupazione sempre più forte ed il poco lavoro che c’è eroga cifre da fame e spesso in nero. Per le famiglie quindi andare avanti è diventato spesso un incubo. Quando poi bisogna anche mantenere i figli a carico, tutto diventa più pesante perchè le spese sono tantissime ed oggi aumentano anche con l’inflazione. Ma vediamo come l’assegno unico diventa ricchissimo.

La novità forte sull’assegno unico

L’assegno unico universale è stata la grande rivoluzione del governo Draghi in merito agli aiuti alle famiglie coi figli a carico. Un aiuto mensile e regolare in proporzione all’ISEE e al numero dei figli a carico. Ma il problema è che l’assegno unico eroga cifre che le famiglie hanno subito percepito come troppo basse. La cosa ottima è che l’assegno unico viene erogato anche alle famiglie senza ISEE perchè questo indicatore è fatto malissimo e proprio a causa di ciò tante famiglie in vera difficoltà appaiono ricche e non percepiscono nessun aiuto. Ma anche se ha questo grande vantaggio l’assegno unico comunque offre cifre modeste, ma sta per cambiare tutto. Prima di vedere i fortissimi aumenti appena annunciati è giusto ricordare che 30 euro in più spettano se entrambi i genitori lavorano e venti euro in più spettano se la mamma è minorenne.

I fortissimi aumenti del 2023 dell’Assegno Unico Universale

Nel 2023 l’assegno unico cambia di molto perchè il Governo Meloni secondo i beninformati, quelle che toglie con il reddito di cittadinanza lo vuole “restituire” nell’assegno unico. In fatti per la soglia ISEE più bassa l’aumento sarà del 50%. Ma anche in tutte le altre soglie l’aumento sarà sempre del 50% per ogni mese e per ogni figlio. Insomma una famiglia prenderà ben 300 euro al mese. La cosa più bella è che i vantaggi più forti saranno proprio per le famiglie numerose che oggi soffrono di più. Una famiglia con 5 figli a carico l’anno prossimo avrà ben 1.500 euro al mese per andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa