Dipendenti+pubblici%3A+adesso+arriva+l%26%238217%3Bennesimo+bonus+se+risparmiano+energia%2C+soldi+e+gioia
ilovetrading
/2022/10/15/dipendenti-pubblici-adesso-arriva-lennesimo-bonus-se-risparmiano-energia-soldi-e-gioia/amp/
Bonus

Dipendenti pubblici: adesso arriva l’ennesimo bonus se risparmiano energia, soldi e gioia

I dipendenti pubblici sono sempre avvantaggiati rispetto agli altri cittadini.

Innanzitutto godono di uno stipendio certo e stabile e oggi come oggi questa è veramente la cosa più bella che c’è.

DRAGHI AD UNGA /ansa

Ma oggi arriva addirittura un bonus per il dipendente pubblico che risparmia energia. Mentre tante categorie sociali letteralmente non sanno come fare a guadagnare il pane per il mese prossimo, ma alle volte anche proprio per la settimana prossima, il dipendente pubblico è garantito e tutelato da uno stipendio sicuro e da una pensione altrettanto certa.

Bonus per i dipendenti pubblici

Oggi sono tanti gli italiani con la partita IVA pieni di rabbia perché si erano lasciati sedurre dal mito del mettersi in proprio e invece oggi si rendono conto che solo uno stipendio statale offre quella serenità senza la quale andare avanti diventa quasi impossibile.

Pixabay

Ma proprio siccome ci sono forti problemi relativamente all’approvvigionamento del gas fino all’anno prossimo, arriva un bonus proprio per i dipendenti pubblici che risparmiano energia. Il ministero per la transizione ecologica ha già stanziato un fondo di ben 320 milioni di euro che servirà proprio per aumentare l’efficienza energetica degli edifici pubblici.

Risparmio energetico

Lo scopo quindi è quello di rendere gli edifici pubblici più efficienti dal punto di vista energetico in modo tale che anche la bolletta per la pubblica amministrazione possa essere un corridore ridotta. Quindi la pubblica amministrazione cerca di risparmiare su luce e gas proprio con tutta una serie di interventi di efficientamento dei suoi tantissimi edifici sparpagliati in tutta Italia. Sicuramente si tratta di una mossa giusta ma il problema è che le famiglie italiane non stanno più riuscendo ad andare avanti e a pagare le bollette.

Aiuti statali e tensioni sociali in forte aumento

Il nuovo governo Meloni promette di aiutare le famiglie italiane e promette interventi molto forti per evitare l’emergenza sociale ma con le tante famiglie che già oggi non riescono ad andare avanti purtroppo c’è il rischio concreto di disordini. Il fatto è che troppi italiani vivono nella precarietà ed oggi sono messi nell’angoscia dell’inflazione. Dunque quando gli introiti sono bassi e precari e l’inflazione è sempre più alta è facile che una famiglia finisca in condizioni di forte difficoltà. La sperequazione tra lavoratori molto protetti (giustamente) ed una folla di persone prive di un reddito minimo assicurato diventa sempre più stridente e più pericolosa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

60 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa