Energia+elettrica%2C+come+evitare+la+bolletta+extra+%26%238220%3Bnon+%C3%A8+giusto%26%238221%3B+panico+famiglie
ilovetrading
/2022/10/16/energia-elettrica-come-evitare-la-bolletta-extra-non-e-giusto-panico-famiglie/amp/
Consumi

Energia elettrica, come evitare la bolletta extra “non è giusto” panico famiglie

Con l’aumento delle bollette, oltre a trovare soluzioni personali per risparmiare in casa è bene conoscere alcune strategie. 

Risparmiare sui consumi energetici per non ricevere una stangata sulla bolletta di fine mese. Economizzare sui consumi di luce e gas è ormai diventata una priorità per le famiglie italiane. E se da novembre il prezzo delle bollette del gas potrebbe diminuire, anche se di poco, dal 1° ottobre è giunta per alcune famiglia la prima stangata della bolletta della luce.

Caro bollette, adesso arrivano i guai/ foto Ansa

Eppure, benché si parli di strategie da adottare in casa, come quali prodotti avere per risparmiare sui consumi, quanto consumano gli elettrodomestici in stand-by, o quanto consumano la lavatrice e il forno, non si discute quasi mai dei consumi in comune con gli altri condomini.

Come risparmiare in condominio: cosa fare con il riscaldamento centralizzato

Bollette, occhio ai riscaldamenti/foto Pixabay

Una strategia condominiale sulla riduzione dei consumi potrebbe aiutare le famiglie a ricevere delle bollette di luce, gas e/o condominio con prezzi più clementi. Uno dei costi che grava di più sulle famiglie, con l’avvicinarsi dell’inverno, è quello del riscaldamento. Con il riscaldamento centralizzato è bene stabilire un giusto quantitativo di ore per garantire temperature accoglienti casalinghe, senza ricevere a fine mese una vera stangata. Per il riscaldamento centralizzato è già stato emanato un decreto del ministro Transizione ecologica che stabilisce il quantitativo di ore giornaliere disponibili. E se per il centro Italia è previsto che i riscaldamenti possano rimanere accesi per 11 ore al giorno dall’8 novembre, l’amministratrice Bastari consiglia di diminuire le ore a un massimo di 8. Questo consentirà un primo concreto risparmio.

Come risparmiare in condominio: strategie per le luci negli spazi comuni

Altro grande problema che influenza i costi delle bollette e condominio è il consumo di luce degli spazi comuni. La Bastari ricorda infatti che nel vano delle scale la luce è temporizzata. Se in questo caso è oltremodo necessario per questioni di sicurezza che la luce sia accesa al passare di un condomino e i suoi ospiti per le scale, una soluzione per risparmiare potrebbe essere quella di chiedere all’amministratore di prolungare i tempi in cui la luce rimane accesa.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa