Fisco%3A+controlli+tremendi+per+i+conti+cointestati%2C+corsa+in+banca+a+chiuderli%2C+ansia+verifiche
ilovetrading
/2022/10/16/fisco-controlli-tremendi-per-i-conti-cointestati-corsa-in-banca-a-chiuderli-ansia-verifiche/amp/
Fisco

Fisco: controlli tremendi per i conti cointestati, corsa in banca a chiuderli, ansia verifiche

I conti in banca sono oggi oggetto di pesantissimi controlli da parte dell’Agenzia delle entrate.

Infatti proprio l’Agenzia delle entrate ha nel mirino il conto corrente degli italiani perché vuole stanare in ogni costo gli evasori fiscali e riciclatori di denaro sporco.

ANSA conto intestato

Ma sono proprio i conti correnti cointestati ad essere particolarmente nel fascio di luce del fisico. Infatti il fisco sa benissimo che sono proprio i conti correnti contestati una delle armi preferite dagli evasori fiscali e dai riciclatori di denaro sporco.

Controlli durissimi sui conti

Vediamo che cosa succede in generale per i conti correnti e poi in particolare che cosa succede per quelli cointestati.

Pixabay

I conti correnti oggi sono nel mirino del fisco che può controllarli praticamente in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale vera. Infatti l’intelligenza artificiale vera e la super anagrafe dei conti correnti possono controllare in modo estremamente accurato quello che i cittadini fanno sul proprio conto corrente e poi incrociare questi dati con quelli della carta di credito, con quelli del catasto e con quelli di tanti altri database. Proprio incrociando tra loro tutti questi dati l’Agenzia delle entrate scoprirà molto facilmente chi evade il fisco oppure chi ricicla del denaro sporco.

Stangata sui conti cointestati

Questi controlli sono particolarmente penetranti proprio per tutti coloro i quali hanno il conto corrente cointestato. Il conto corrente cointestato è un’abitudine delle coppie italiane perché proprio le coppie italiane avendo il conto corrente cointestato possono monitorare con grande chiarezza le entrate e le uscite di famiglia e così regolarsi sulle spese da fare. Di questi tempi con la gravissima situazione economica avere il conto cointestato significa non soltanto avere chiarezza su tutte le uscite di casa ma significa anche pagare le spese di un solo conto e quindi risparmiare tanto visto che anche i conti correnti sono saliti molto come costo di gestione.

Cosa fa scattare gli accertamenti

Eppure per il fisco il conto corrente cointestato è una grave minaccia perché proprio grazie al conto corrente cointestato i soldi possono essere spostati da un soggetto ad un altro soggetto senza pagare alcun tipo di tassa. Quindi il conto corrente cointestato è proprio lo strumento per far transitare danaro in modo apparentemente pulito ma in realtà preordinato all’evasione fiscale o al riciclaggio. Quindi tanti Italiani che hanno i conti correnti cointestati per evitare controlli troppo duri e per evitare accertamenti e sanzioni che possono essere fastidiosi e pericolosi stanno addirittura valutando la chiusura di questi convenienti conti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa