Incubo+riscaldamento%3A+dal+mese+prossimo+raddoppia+e+c%26%238217%3B%C3%A8+il+problema+condominio
ilovetrading
/2022/10/16/incubo-riscaldamento-dal-mese-prossimo-raddoppia-e-ce-il-problema-condominio/amp/
Consumi

Incubo riscaldamento: dal mese prossimo raddoppia e c’è il problema condominio

In un condominio medio il costo del gas è letteralmente raddoppiato e proprio il mese prossimo arriva l’ennesima stangata.

Per molti l’aumento delle bollette di luce e gas è qualche cosa di letteralmente insostenibile perché questi aumenti continuano ad un ritmo serrato.

ANSA

La chiusura dei rubinetti del gas da parte di Putin è stata veramente una stangata per le famiglie ma sono anche gli speculatori a tenere alti i costi dell’energia e del gas.

Aumenti folli per riscaldamento e quote condominiali

Secondo delle stime fatte sui condomini di Roma, le famiglie oggi spendono in media il 71,1% in più rispetto all’anno scorso.

Pixabay

Sono degli aumenti veramente insostenibili e il problema per le famiglie e che questi aumenti si ripercuotono anche sulle spese condominiali. Infatti non soltanto gli Italiani devono pagare le bollette per la loro casa ma devono pagare anche le bollette del loro condominio e anche le quote condominiali salgono con questa tremenda inflazione. Insomma con questi aumenti sono veramente troppe le famiglie a non farcela e il problema diventa sociale. Dal mese prossimo potrebbero arrivare stangate ancora più forti e le associazioni a tutela dei consumatori lanciano l’allarme.

Tra aumento bolletta ed aumento quote gli italiani non ce la fanno e si teme la rabbia sociale

Gli italiani cercano di risparmiare in ogni modo ma secondo le associazioni a tutela dei consumatori e secondo le associazioni degli amministratori di condominio, la doppia stangata sulle bollette di casa e sulle bollette condominiali rischia veramente di far finire in povertà davvero troppe famiglie. Si tratta di un allarme sociale che il nuovo governo dovrà affrontare in qualche modo e si parla già di un bonus bollette aggiuntivo da €150 nel mese di dicembre. Ma è tutto da dimostrare che questi aiuti effettivamente possano sostenere le famiglie in un momento così duro.

Una speranza dal nuovo bonus, ma basterà?

Un aiuto che quasi certamente arriverà dal nuovo governo è l’aumento della soglia ISEE per il bonus sulle bollette. Infatti la soglia ISEE dovrebbe passare da 12 mila euro a 15.000 euro e questo sicuramente permetterà a tante famiglie in più di beneficiare, ma comunque sia la stangata delle bollette arriva ad essere veramente troppo forte e si parla già di allarme sociale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

41 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa