%E2%82%AC290+dall%26%238217%3BINPS+per+questi+mali+diffusissimi%3A+elenco+nuovo%2C+normativa+aggiornata
ilovetrading
/2022/10/17/e290-dallinps-per-questi-mali-diffusissimi-elenco-nuovo-normativa-aggiornata/amp/
Salute

€290 dall’INPS per questi mali diffusissimi: elenco nuovo, normativa aggiornata

L’INPS eroga €290 quando ci sono problemi di salute ma l’elenco di questi problemi di salute si aggiorna continuamente.

Oltre a venire aggiornato l’elenco di questi problemi di salute, vengono aggiornati anche una serie di criteri per poter beneficiare di questi soldi.

ANSA

Molto spesso quando si parla di assegno di 290 euro si pensa a malattie estremamente gravi eppure tanti disturbi possono dare diritto al famoso assegno.

290 euro per tante patologie che spesso l’interessato trascura

L’assegno di €290 infatti tocca a tutti coloro i quali abbiano una patologia invalidante.

Pixabay

Ma tra le patologie invalidanti oggi ci sono anche tutta una serie di patologie che gli italiani ritengono banali. Tra l’altro tantissimi in Italia stanno ricevendo i €290 proprio per la depressione. Infatti la depressione è un male invisibile che però ha aumentato in modo impressionante la sua incidenza negli ultimi anni. Le persone depresse sono sempre di più in Italia e proprio quando c’è la diagnosi della depressione e dei disturbi del sistema nervoso si possono avere i 290 euro mensili.

Come avere questa cifra mensile

Per avere i 290 euro c’è bisogno che il medico di base inoltri la richiesta all’INPS. Anche per la depressione o per tante altre malattie apparentemente banali (perchè trascurate e non perchè lo siano in verità) c’è la possibilità di avere questo aiuto. Ma la richiesta del medico di base non basta. Infatti sarà poi la commissione medica dell’INPS a redigere un verbale nel quale si andrà a stabilire la percentuale dell’invalidità. Se la percentuale di invalidità supera una certa soglia si potranno avere €290 mensili ma se ci sono deficit gravi si può arrivare anche al 100% di invalidità e in questo caso i soldi erogati dall’INPS aumentano.

Tantissimi possono avere queste cifre

La questione della depressione in Italia non è da sottovalutare perché molto spesso il depresso non si rende conto di esserlo. Aumento di peso oppure diminuzione di peso difficoltà ad addormentarsi o vera e propria insonnia. Mancanza di volontà nel fare le cose e a volte una vera e propria difficoltà ad uscire di casa, persino ad alzarsi dal letto sono i sintomi tipici della depressione. Purtroppo un sintomo tipico della depressione è anche l’ossessione costante per la morte. In questi casi è molto importante confrontarsi con il medico non soltanto per poter avere i soldi dell’INPS ma anche per poter intraprendere un percorso che possa aiutare la persona a riprendere contatto con la vita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa