Doccia+bollente+in+inverno%3A+quanto+costa+%28paura%29+e+come+portarla+a+zero%2C+sorpresa+e+gioia
ilovetrading
/2022/10/18/doccia-bollente-in-inverno-quanto-costa-paura-e-come-portarla-a-zero-sorpresa-e-gioia/amp/
Consumi

Doccia bollente in inverno: quanto costa (paura) e come portarla a zero, sorpresa e gioia

Al giorno d’oggi anche farsi una banale doccia calda pone tanti dubbi agli italiani.

Infatti non dimentichiamo che sono globalmente 8 milioni le famiglie che non riescono a pagare le bollette.

Pixabay

5 milioni di famiglie già hanno smesso di pagarle e si stima che altri 3 milioni vi si aggiungeranno presto.

Il costo di una doccia è incredibile

Si tratta di un’emergenza realmente senza precedenti ma le famiglie si chiedono quanto costi farsi una doccia ma anche quanto si possa concretamente fare per risparmiare.

Pixabay

Innanzitutto bisogna dire che fare la doccia rispetto a fare il bagno è già in se stessa una grande convenienza. Infatti chi si fa la doccia sicuramente risparmia tanta acqua rispetto a chi è costretto a riempire la vasca da bagno. Quindi già l’abitudine di fare la doccia è un’abitudine positiva. Ma tutta quell’acqua che scorre per tanto tempo quanto arriva a consumare bolletta?

Tutto aumenta e la doccia è un lusso

Il punto è che l’acqua calda cosiddetta sanitaria cioè l’acqua calda per le docce o per lavarsi le mani pesa per circa il 15% dei consumi totali di una famiglia. Quindi è chiaro che parliamo di qualcosa di importante. Con i terribili rincari delle bollette farsi una doccia tra acqua ed energia elettrica costa circa €2,50. Si tratta di una cifra altissima perché normalmente una famiglia quando si fa la doccia non pensa certamente al terribile impatto sulla bolletta. Ma proprio per questo bisogna fare economia sulla doccia agendo su vari fronti. Innanzitutto se si ha lo scaldabagno è molto importante tenere acceso lo scaldabagno soltanto nelle fasce orarie di risparmio energetico e cioè la sera e la notte.

I trucchi per risparmiare tanto sulla doccia

Ma è proprio nel momento in cui ci si fa la doccia che bisogna risparmiare al massimo. Ecco perché l’acqua va tenuta aperta il minimo indispensabile e tutto va fatto in modo molto veloce. Se si hanno i vecchi soffioni doccia che erogano tanta acqua, questo può essere un problema ma anche questo problema può essere superabile riducendo l’apertura dell’acqua e soprattutto riducendo i tempi. Infatti è proprio sulle abitudini concrete di tutti i giorni che si può arrivare a risparmiare veramente tanto quando ci si fa la doccia e quindi anche una bella doccia calda d’inverno può essere qualche cosa che ci si può concedere tranquillamente nonostante le bollette in aumento.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

25 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa