Al giorno d’oggi anche farsi una banale doccia calda pone tanti dubbi agli italiani.
Infatti non dimentichiamo che sono globalmente 8 milioni le famiglie che non riescono a pagare le bollette.
5 milioni di famiglie già hanno smesso di pagarle e si stima che altri 3 milioni vi si aggiungeranno presto.
Si tratta di un’emergenza realmente senza precedenti ma le famiglie si chiedono quanto costi farsi una doccia ma anche quanto si possa concretamente fare per risparmiare.
Innanzitutto bisogna dire che fare la doccia rispetto a fare il bagno è già in se stessa una grande convenienza. Infatti chi si fa la doccia sicuramente risparmia tanta acqua rispetto a chi è costretto a riempire la vasca da bagno. Quindi già l’abitudine di fare la doccia è un’abitudine positiva. Ma tutta quell’acqua che scorre per tanto tempo quanto arriva a consumare bolletta?
Il punto è che l’acqua calda cosiddetta sanitaria cioè l’acqua calda per le docce o per lavarsi le mani pesa per circa il 15% dei consumi totali di una famiglia. Quindi è chiaro che parliamo di qualcosa di importante. Con i terribili rincari delle bollette farsi una doccia tra acqua ed energia elettrica costa circa €2,50. Si tratta di una cifra altissima perché normalmente una famiglia quando si fa la doccia non pensa certamente al terribile impatto sulla bolletta. Ma proprio per questo bisogna fare economia sulla doccia agendo su vari fronti. Innanzitutto se si ha lo scaldabagno è molto importante tenere acceso lo scaldabagno soltanto nelle fasce orarie di risparmio energetico e cioè la sera e la notte.
Ma è proprio nel momento in cui ci si fa la doccia che bisogna risparmiare al massimo. Ecco perché l’acqua va tenuta aperta il minimo indispensabile e tutto va fatto in modo molto veloce. Se si hanno i vecchi soffioni doccia che erogano tanta acqua, questo può essere un problema ma anche questo problema può essere superabile riducendo l’apertura dell’acqua e soprattutto riducendo i tempi. Infatti è proprio sulle abitudini concrete di tutti i giorni che si può arrivare a risparmiare veramente tanto quando ci si fa la doccia e quindi anche una bella doccia calda d’inverno può essere qualche cosa che ci si può concedere tranquillamente nonostante le bollette in aumento.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…