Listeria+negli+alimenti+%28elenco%29+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Baltra+emergenza+grave%2C+cosa+fare+subito
ilovetrading
/2022/10/18/listeria-negli-alimenti-elenco-ce-unaltra-emergenza-grave-cosa-fare-subito/amp/

Listeria negli alimenti (elenco) c’è un’altra emergenza grave, cosa fare subito

Continuano a trovarsi nuove infezioni di Listeria negli alimenti del supermercato. La lista dei prodotti da non consumare assolutamente si allunga e il Ministero della Salute continua a mandare avvisi rivolti ai consumatori. 

Il Ministero della Salute lancia l’allarme su un caso di contaminazione del cibo. Sono stati riscontrati diversi episodi di contaminazione del batterio Lysteria Monocytogenes. Un batterio che può causare gravi danni all’organismo se si ha l’inaccuratezza di consumare un prodotto infetto crudo.

Prodotti infetti Foto ANSA

Dopo i wurstel, che avevano fatto scoppiare un piccolo focolaio in Italia qualche settimana fa, ora il Ministero della Salute avverte sul consumo di porchetta. In particolare, si tratta della porchetta di Ariccia, a marchio “selezione alta qualità Iperal”, in cui è stato riscontrato il batterio. Tutti coloro che hanno acquistato il prodotto sono avvertiti di non consumarlo, in particolare non crudo.

Listeria nella porchetta, ritirati numerosi lotti dai supermercati

Per sicurezza è stato ordinato il ritiro di alcuni lotti di prodotto dai supermercati. Il produttore della portchetta Iperal, la Prosciutteria San Michele srl, con sede a Lesignano Debagni, in provincia di Parma, ha immediatamente risposto all’ordine. Per chi avesse già acquistato i prodotti, si informa che sono a rischio infezione i lotti: V232134, V232703, V233395, V234224, V234230, V235970, V236049, con scadenza il 30 ottobre 2022.

Il Ministero sottolinea, inoltre, ai consumatori i rischi che si possono incontrare nel caso si presentasse la malattia. L’infezione da Listeria può portare gravi danni, a partire da sintomi quali febbre, nausea, diarrea e crampi addominali, fino a danni molto più profondi come encefaliti, meningiti e forme acute di sepsi. Queste possono rivelarsi anche fatali nei casi di soggetti già debilitati o vulnerabili, come bambini o donne incinte.

Roberto Speranza, Ministro della Salute
Foto ANSA

L’infezione da Listeria può avvenire esclusivamente per via alimentare, ma ci sono in realtà molti modi per contrastarlo. Il batterio è sensibile ai cambi di temperatura, sia a ribasso, visto che muore se esposto a una temperatura al di sotto dei 4°C, sia a rialzo. Quindi il metodo più sicuro, radente il 100% per sbarazarsi del batterio anche in un alimento contaminato è cuocerlo. Nel caso specifico dei wurstel, i metodi di cottura sono specificati nell’etichetta, quindi si consiglia di attenersi ad essa.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

2 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

4 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

5 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

13 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

16 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

19 ore Fa