Taxi%2C+cambia+tutto%2C+presto+dovrai+rinunciare+a+prenderli+%26%238220%3Bcome+faremo%26%238221%3B+stangata
ilovetrading
/2022/10/18/taxi-cambia-tutto-presto-dovrai-rinunciare-a-prenderli-come-faremo-stangata/amp/
News

Taxi, cambia tutto, presto dovrai rinunciare a prenderli “come faremo” stangata

Cambiano le regole sui taxi nella Capitale: niente più prenotazioni per salire a bordo, a meno che la destinazione non sia l’aereoporto.

Prendere un taxi nella capitale italiana non sarà più lo stesso da ora in poi, ed il perché è più semplice di quel che sembra. A decidere la manovra sono stati gli stessi tassisti romani, che hanno riscontrato enormi difficoltà.

Taxi nella capitale

Dalla fine delle restrizioni pandemiche il traffico è finalmente ritornato alla normalità ma, con l’aumento del traffico cittadino e dell’uso del servizio taxi, quest’ultimo è andato completamente in tilt.

Molti consumatori hanno segnalato che, per prenotare un’auto bianca spesso l’attesa telefonica sembra interminabile, fenomeno particolarmente gravato in caso di pioggia, durante le ore serali, gli scioperi del trasporto pubblico o grandi eventi che affollano la Capitale.

La grande richiesta di prenotazione ha mandato in tilt anche l’app dedicata, che non riesce più a fornire il servizio agli utenti. Il risultato è palese alla stazione Termini, dove si formano file lunghissime di clienti in attesa del loro taxi.

Data la situazione, è impossibile prenotare un’auto. Molti sono rimasti senza ‘passaggio’, una condizione non accettabile nemmeno dai tassisti, come ha spiegato Loreno Bittarelli, presidente della cooperativa Radiotaxi 3570.

Addio prenotazioni per i taxi a Roma: il perché

Non possiamo più garantire questo servizio, che prima veniva ampiamente utilizzato anche per andare a fare commissioni o per appuntamenti di lavoro in città, e quindi abbiamo deciso di sospenderlo”. Il problema principale del disservizio è il traffico romano:

Il traffico è molto peggiorato negli ultimi tempi, così come il trasporto pubblico è le condizioni delle strade. In questo modo per noi è sempre più difficile assicurare il servizio nel miglior modo possibile, anche perché i turni andrebbero rimodulati secondo le reali esigenze dell’utenza”.

Per risolvere la questione, il campidoglio sta meditando sulla possibilità di introdurre una tariffa fissa per incentivare i tassisti a presidiare la stazione ferroviaria.

Il Comune invece ha deciso di allungare i turni di lavoro: 12 ore al giorno di servizio dal Lunedì al Venerdì e meno riposo nel fine settimana, il periodo più affollato proprio per mancanza di auto bianche in giro per la città.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa