Senza neppure saperlo gli italiani si trovano a spendere 150 € in più per le bollette: un vero imbroglio.
Le famiglie italiane sono afflitte da mesi da un caro bollette senza precedenti che rischia di mietere ancor più vittime a causa di un imbroglio vero e proprio che fa spendere 150€ in più in bolletta.
Molte persone non sono a conoscenza di quei comportamenti che, di fatto, contribuiscono a rendere più alte le bollette con tutte le conseguenze del caso sulle proprie tasche. Proprio per questo è bene correre ai ripari.
La stragrande maggioranza dei casi si commette l’errore di pensare che spegnere un elettrodomestico sia già sufficiente a far risparmiare energia. In realtà, si tratta di una convinzione errata che, a conti fatti, comporta un aumento in bolletta che può arrivare fino a 150 euro.
A tal proposito va precisato che gli elettrodomestici anche quando sono spenti continuano a consumare energia perchè, pur non essendo in funzione, restano attaccati alla corrente. Questa condizione viene identificata con il termine stand by che difatti indica il fatto che un elettrodomestico è in pausa e dunque non è in funzione. E’ il caso ad esempio del forno a microonde, del pc o ancora della tv.
Anche se per molti questa abitudine di lasciare in corrente gli elettrodomestici non rappresenta qualcosa di particolarmente importante, in realtà finisce per incrementare il costo delle bollette e non di poco. Per correre ai ripari dunque il consiglio è quello di ricorrere all’utilizzo di prese multiple che consentono con un solo tasto di spegnere tutti gli elettrodomestici che risultano collegati. Oltre a questo si consiglia sempre e comunque l’uso di lampadine a LED che garantiscono un risparmio anche consistente che non guasta di questi tempi. Proprio ad Ottobre infatti il caro bollette potrebbe arrivare a toccare anche picchi del 60 per cento, di conseguenza, riuscire a trovare un modo per risparmiare può davvero fare la differenza insieme chiaramente ad un piano di aiuti efficace messo in campo dal Governo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…