Bollette%3A+la+lista+degli+elettrodomestici+che+consumano+di+pi%C3%B9+spenti+ma+attaccati+alla+presa
ilovetrading
/2022/10/21/bollette-la-lista-degli-elettrodomestici-che-consumano-di-piu-spenti-ma-attaccati-alla-presa/amp/
Consumi

Bollette: la lista degli elettrodomestici che consumano di più spenti ma attaccati alla presa

Una vera terribile stangata quella sugli elettrodomestici perché le famiglie italiane oggi non ce la fanno più ad andare avanti e sono proprio gli elettrodomestici a finire sul banco degli imputati.

Questo non deve sorprendere perché addirittura cinque milioni di famiglie italiane non stanno più riuscendo a pagare le bollette ad ottobre.

ANSA

Ma ora arriva un terribile allarme da parte delle associazioni a tutela dei consumatori. Infatti ci sono tantissimi elettrodomestici che spenti ma attaccati alla presa consumano tantissimo.

Allarme elettrodomestici dopo gli aumenti

Come sappiamo Putin ha chiuso i rubinetti del gas e ci sono in corso delle manovre speculative che stanno tenendo alti i costi delle materie prime energetiche.

Pixabay

Questo significa che proprio le bollette di luce e gas sono diventate altissime a ottobre e continueranno a restare altissime anche nei prossimi mesi. Si stima che nel mese di novembre e dicembre resteranno molto alte ma che addirittura nel 2023 una famiglia media arriverà a pagare addirittura 5.200 euro in tutto l’anno tra luce e gas. Chiaramente con una stangata di questo genere le famiglie fanno di tutto per risparmiare. Ma adesso le associazioni a tutela dei consumatori spiegano che molto spesso le famiglie sbagliano proprio nel risparmiare energia elettrica.

Quali sono quelli da staccare dalla presa di corrente

Infatti gli elettrodomestici collegati alla presa anche se sono spenti stanno comunque sia consumando energia. Può sembrare paradossale che un elettrodomestico consumi energia ma vediamo di capire perché succede questo. Il problema è proprio quello dello standby. Infatti gli elettrodomestici in stand by non sono spenti del tutto. Tantissime funzionalità per così dire di servizio, di questi elettrodomestici continuano ad essere attive. Quindi questo vuol dire che tutti gli elettrodomestici tenuti in stand by sostanzialmente stanno consumando energia, ma non tutti allo stesso modo.

Non sono tutti uguali: ecco i peggiori

Quindi è importante fare anche delle distinzioni. Infatti gli elettrodomestici più moderni ad elevata classe energetica hanno dei sistemi che permettono comunque un’ottimizzazione del consumo. Quindi saranno proprio gli elettrodomestici ad elevata classe energetica a consumare un po’ meno quando sono in stand by. Invece gli elettrodomestici più vecchi e più datati avranno uno stand-by più costoso. Ma il concetto di fondo rimane lo stesso. Quando un elettrodomestico non non serve va staccato dalla presa di corrente perché comunque lo standby non garantisce nessun risparmio energetico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa