Soldi+delle+bollette+troppo+alte+rimborsati%2C+dove+sta+accadendo
ilovetrading
/2022/10/21/soldi-delle-bollette-troppo-alte-rimborsati-dove-sta-accadendo/amp/
Bonus

Soldi delle bollette troppo alte rimborsati, dove sta accadendo

Ecco la nuova iniziativa che potrebbe interessarti: rimborsati i soldi delle bollette troppo alte: ecco dove sta accadendo

Il rincaro dei prezzi delle bollette sta letteralmente dissanguando milioni di cittadini e imprese. L’aumento dei costi del gas (in primis) ha infatti provocato un incremento impressionante delle spese, determinando la crisi economica per tantissime famiglie e imprese.

(Bollette, ecco chi vi restituisce i soldi/Ansa)

Tuttavia, oltre agli aiuti economici da parte dello Stato e i nuovi metodi di risparmio energetico, esiste un’iniziativa che potrebbe essere interessante. C’è un comune che rimborsa i soldi per le bollette troppo alte: ecco di quale comune si tratta.

Mantova: rimborsati i soldi per le bollette troppo alte

Il Comune di Mantova ha annunciato l’arrivo di rimborsi per quei cittadini che si troveranno a pagare bollette troppo alte. Ad annunciarlo è lo stesso Mattia Palazzi, primo cittadino, che ha informato la propria cittadinanza di voler erogare degli aiuti economici per famiglie e imprese in difficoltà a causa dei rincari energetici.

In particolare, l’intenzione è quella che parte del ricavato degli extra-profitti vadano a chi è più in difficoltà. “Ogni singolo euro di extra utile dovuto alle distorsioni di questa fase – ha detto il sindaco – tornerà nelle tasche dei cittadini”. Si tratta di un intervento pensato soprattutto per chi fa utilizzo di teleriscaldamento.

Il Comune di Mantova, infatti, è il principale azionista di Tea Spa, una multiutility che gestisce il riscaldamento. Dunque, si è deciso di redistribuire gli extra-profitti a coloro che ne hanno maggiormente bisogno. Si tratta di circa 8 milioni di euro, 7 di questi vengono dal teleriscaldamento.

(Bollette, ecco chi vi restituisce i soldi/Ansa)

Negli ultimi mesi, caratterizzati dalla guerra in Ucraina e dall’aumento dei costi energetici, si è assistito ad un incremento degli importi di circa il 150% per il mercato tutelato. Una crescita ancora maggiore riguarda il teleriscaldamento, i cui utenti hanno dovuto affrontare un rincaro dei prezzi di circa il 200%.

Dunque, il Comune di Mantova ha deciso di intervenire in maniera attiva, con l’intenzione di redistribuire circa 8 milioni di euro di extra profitti. Più del 90% di questi soldi (7 milioni) saranno utilizzati per le utenze domestiche e le imprese che hanno un allaccio al teleriscaldamento. È previsto quindi un vero e proprio sconto in bolletta (dal 20 al 30%) tra il mese di novembre e dicembre.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa