Bollo+auto+non+pagato+%28o+in+ritardo%29%3A+attenti+alle+raccomandate+e+PEC
ilovetrading
/2022/10/22/bollo-auto-non-pagato-o-in-ritardo-attenti-alle-raccomandate-e-pec/amp/
Fisco

Bollo auto non pagato (o in ritardo): attenti alle raccomandate e PEC

Il pagamento del bollo auto è un requisito imprescindibile per poter circolare con un veicolo. Se si è in ritardo con il pagamento e si circola comunque rischiamo delle sanzioni molto pesanti.

Il pagamento del bollo auto in scadenza a fine mese deve essere pagato immediatamente o finirà per non poter essere più valido. Questa sarebbe la scelta migliore possibile per gli automobilisti, visto che chi non pagherà l’importo dovuto incorrerà in severe conseguenze.

Attenzione alla scadenza del bollo auto
Foto ANSA

Sanzioni che si aggiungono agli interessi di mora già previsti dalla legge, e che cresceranno proporzionalmente al tempo passato dalla scadenza ultima di pagamento della tassa. Al primo controllo un automobilista con il bollo auto non in regola può incorrere in queste sanzioni.

Bollo auto, raccomandate per chi non paga

Tuttavia, nonostante il bollo auto si applichi ai veicoli, la competenza è delle Regioni (o dello Stato nel caso del Superbollo) e non viene tutelato dal Codice della Strada. Questo significa che in caso di controllo al posto di blocco da parte delle forze dell’ordine, gli agenti non potranno chiedere un controllo del bollo auto, questo è appannaggio di altre autorità. In particolare è il Fisco a occuparsi dei controlli del pagamento del bollo auto e a mettere le sanzioni.

Dal momento della scadenza e per i 14 giorni successivi le sanzioni sull’importo cresceranno dello 0,1% per ogni giorni di ritardo fino all’1,5%. L’aumento dell’importo da versare crescerà nel caso in cui si superino i 15 giorni di ritardo, con un aumento dell’1,5% per ogni giorni di ritardo. La somma continuerà a crescere nel tempo. Superati i 90 giorni di ritardo nel pagamento, la somma aumenterà fino al 3,75% della somma del bollo auto da pagare.

Raccomandate a casa per chi non paga il bollo
Foto ANSA

I problemi arrivano però se si superano persino questi limiti di tempo. Se si aspetta più di 3 anni per il pagamento del bollo, infatti, l’Agenzia delle Entrate invierà al contribuente il primo avviso di pagamento tramite raccomandata e, nel caso in cui non si procedesse a saldare il debito, si diventerebbe soggetti a riscossione coattiva. Questo significa che il Fisco può costringere il contribuente a pagare.

Le pene per non aver pagato il bollo auto fino a dopo 3 anni dalla data di scadenza può andare dal fermo amministrativo del mezzo di trasporto, fino al pignoramento del conto corrente del contribuete debitore. La misura successiva è la cancellazione del proprio mezzo di trasporto dal pubblico registro automobilistico. Questo significa che il debitore dovrà immatricolare nuovamente il mezzo di trasporto per poterli utilizzare nuovamente per circolare.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa