600%E2%82%AC+subito+su+IBAN+se+resti+a+casa%3A+la+nuova+strategia+del+risparmio
ilovetrading
/2022/10/22/manca-seo-600e-subito-su-iban-se-resti-a-casa-la-nuova-strategia-del-risparmio/amp/
Economia

600€ subito su IBAN se resti a casa: la nuova strategia del risparmio

Risparmiare restando a casa ed avere anche 600 euro. La crisi energetica cambia il mondo del lavoro

La crisi economica ha riportato in auge lo smart working. Molte imprese hanno nuovamente preso in considerazione la modalità lavoro agile per alleggerire i costi derivanti dal caro energia. L’aumento delle bollette della luce ha messo in ginocchio l’intero comparto economico del nostro Paese. C’è chi ha ridotto la produzione e chi invece ha mandato in cassa integrazione gli operai fino a quando la situazione non si sarà stabilizzata. Ci sono però delle figure lavorative che possono tranquillamente svolgere la propria attività senza recarsi fisicamente ogni mattina sul posto di lavoro. Per questo lo smartworking, dopo l’esplosione della pandemia Covid, sta di nuovo diventando uno strumento utile per mantenere intatta la produttività avendo anche un risparmio per azienda e dipendente.

Risparmio e smart working: 600 euro in arrivo

Quanto incide lo smart working su bollette luce e gas?

Certamente non recarsi tutte le mattine sul posto di lavoro porta certamente un risparmio per il lavoratore. Tra benzina o altri mezzi di trasporto, pranzo ed altro. Si è stimato infatti che questa forma di lavoro domestico alla fine un beneficio annuale stimato intorno ai 600 euro. Dall’altra parte va però sottolineato come lo smart working vada ad incidere sui costi di energia elettrica e gas dello stesso lavoratore. Se da un lato spende meno per recarsi a lavoro evitando benzina ed altro, dall’altro va messa in conto una bolletta sicuramente più alta.

Una indagine di Altroconsumo ha stimato che chi lavora da casa dovrà affrontare un aumento annuale sull’elettricità compreso tra i 298 euro e i 323 euro. Il rialzo sarà ancora maggiore sulle bollette del gas, che all’anno dovrebbero aumentare di circa 476 euro. Rimanendo a casa tutto il giorno, specie durante l’inverno, la luce resta accesa per più ore: si stima un consumo di 28 kWh in più rispetto a chi lavora in ufficio. Mangiando a casa e non sul posto di lavoro, Altroconsumo ha poi considerato anche un maggior consumo di elettricità per la lavastoviglie (+40 kWh) e, nei mesi estivi, per il climatizzatore. In definitiva lo smart working fa aumentare la spesa in bolletta del 23%.

Bonus 600 euro aziendale

Tra i vari benefit che il Governo Draghi ha messo in campo per aiutare il lavoratore alle prese con il caro vita c’è il bonus 600 euro. A differenza di quello da 200 euro e 150 euro, questo viene erogato a discrezione del datore di lavoro. Sarà lui a scegliere se darlo ai dipendenti oppure no. Il vantaggio per lui è che tale somma non è oggetto di tassazione quindi va direttamente in busta paga netta del dipendente.

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa