Pensione+a+64+anni%3A+donne%2C+uomini%2C+pubblico+e+privato%2C+con+due+requisiti
ilovetrading
/2022/10/23/pensione-a-64-anni-donne-uomini-pubblico-e-privato-con-due-requisiti/amp/
Pensioni

Pensione a 64 anni: donne, uomini, pubblico e privato, con due requisiti

Come sappiamo il tema delle pensioni è sempre caldissimo.

Infatti sono tantissimi gli italiani che vorrebbero finalmente godersi un po’ di pensione ma la normativa dell’INPS è molto complicata.

Tridico ottobre 2022 ANSA/TINO ROMANO

Infatti oggi andare in pensione in teoria significa avere per forza 67 anni di età e 20 anni di contributi.

Come andare in pensione prima

In realtà però ci sono delle misure che consentono di andare in pensione prima.

Pixabay

Queste misure sono estremamente utili e si applicano come sappiamo però a soggetti molto specifici. Infatti in teoria oggi per andare in pensione prima bisogna avere un’invalidità oppure bisogna appartenere ai lavoratori precoci o ancora bisogna avere tantissimi contributi. Quindi in teoria se i modi per andare in pensione presto ci sono è vero anche che molto spesso sono complicati da mettere in pratica e sono riservati a categorie molto limitate di lavoratori. Ma vediamo perché l’uscita in pensione a 64 anni per tutti già da gennaio può diventare realtà. Il fatto è che la fine di quota 102, di APE sociale e anche di opzione donna, il 31 dicembre prossimo creano la necessità per il governo di consentire uscite più semplificate per tutti.

Le vie per avere il pensionamento anticipato

Ma il presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha già anticipato che la pensione a 64 anni è assolutamente possibile e proprio con la riforma dell’anno prossimo questa possibilità teorica diventa invece qualche cosa di molto concreto. Quindi con la riforma dell’anno prossimo quasi certamente al lavoratore sarà data la possibilità di uscire tra i 64 e i 67 anni di età. Infatti alcuni sostengono che la quota 41 estesa a tutti sarebbe impraticabile. Anche perché la quota 41 per tutti sarebbe troppo costosa per l’INPS. Ma anche opzione donna per tutti e quindi consentire a tutti di andare in pensione partendo dai 58 anni di età sarebbe sempre troppo costosa per l’INPS. Ecco perché sia Pasquale Tridico che anche gli esperti del mondo delle pensioni puntano proprio su un’uscita a 64 anni per tutti. 

Come funziona l’uscita a 64 anni

mentre oggi i 64 anni sono un’esclusiva di chi ha la pensione anticipata contributiva dall’anno prossimo i 64 anni potrebbero diventare tranquillamente un diritto di tutti e sono tanti gli esperti che danno praticamente per scontata questa profonda innovazione. Con l’uscita a 64 anni per tutti l’assegno tuttavia sarebbe inevitabilmente più basso. Alcuni stanno sostenendo che ci potrebbe essere una diminuzione del 3% per ogni anno che si esce prima rispetto agli attuali 67 anni di età e quindi secondo questa opinione che per oggi è molto diffusa, chi uscirà a 64 anni in sostanza avrà il 9% in meno rispetto alla pensione che avrebbe avuto a 67 anni. Dunque i due requisiti sarebbero quello di accettare il taglio ed anche la progressività del taglio stesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa