Consumo+frigo%3A+attiva+questa+modalit%C3%A0+ed+evita+questa+parete+di+casa+e+dimezzi+la+bolletta
ilovetrading
/2022/10/24/consumo-frigo-attiva-questa-modalita-ed-evita-questa-parete-di-casa-e-dimezzi-la-bolletta/amp/
Consumi

Consumo frigo: attiva questa modalità ed evita questa parete di casa e dimezzi la bolletta

Il frigo è una vera stangata per le famiglie italiane perchè consuma davvero troppo: è sempre acceso.

Ma ora arriva una incredibile modalità che ti fa risparmiare. Ma per avere il risparmio vero devi assolutamente evitare una parete di casa.

Pexsels: I Love Trading ti fa risparmiare sul frigo

Vediamo come evitare la stangata del frigo che può essere davvero pesante.

Il frigorifero è la peggiore stangata in casa

I dati parlano chiaro: l’elettrodomestico che impatta di più sulla bolletta è proprio il frigo.

Pexsels

E’ l’unico elettrodomestico di casa che è sempre in funzione e infatti quando ci saranno i razionamenti ci dovremmo abituare a gettare via tanta roba e sarà un ennesima stangata. Ma il problema sono proprio i consumi. Infatti le famiglie italiane dopo gli aumenti del 60% di ottobre cercano di limitare i consumi, ma col frigo è impossibile perchè è sempre acceso. Ben 5 milioni di famiglie italiane non sono riuscite a pagare la bolletta ad ottobre ed ormai si parla di emergenza sociale.

Il doppio modo per risparmiare col frigo

Eppure risparmiare col frigo si può e ci sono degli accorgimenti davvero geniali che possono permetterti di economizzare tantissimo. Vediamoli perchè sono davvero importanti con questa brutale inflazione che mette in difficoltà tante famiglie. Un primo consiglio per risparmiare è quello di avere un frigorifero ad elevata classe energetica. Oggi si arriva alla classe energetica A+++ che garantisce risparmi davvero bassi. Eppure anche se non si ha voglia o non si hanno i mezzi in questo momento per cambiare il frigo ci sono accorgimenti che possono portare il risparmio ai massimi anche su un frigo più datato.

I trucchi per risparmiare tanto

Ecco i trucchi per risparmiare tanto sia su un frigo più moderno che su uno più datato. Innanzitutto anche se può sembrare un paradosso il frigo genera più calore che fresco. Questo è imposto dalle leggi della termodinamica. Quindi il frigo per raffreddare i cibi deve generare un po’ più calore del fresco che genera. Ma proprio per questo il frigo ha bisogno di dissipare calore. Se non lo fa, non impazzisce come il computer HAL 9000 di 2001 odissea nello spazio, ma semplicemente inizia a consumare molta più energia e si tratta di qualcosa da evitare nel modo più assoluto. Ma attenzione anche alle guarnizioni. Quelle vecchie non solo sono annerite e quindi non sono particolarmente belle, ma evitano di trattenere il fresco. Ma è davvero importante non porre il frigo sulla parete a sud della casa. Essendo più calda lo farà lavorare di più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa