Bonus+trasporti+diventa+mensile+e+ora+hai+%E2%82%AC60+al+mese+per+sempre%3A+famiglie+saltano+di+gioia
ilovetrading
/2022/10/26/bonus-trasporti-diventa-mensile-e-ora-hai-e60-al-mese-per-sempre-famiglie-saltano-di-gioia/amp/
Bonus

Bonus trasporti diventa mensile e ora hai €60 al mese per sempre: famiglie saltano di gioia

Arriva una ricca novità sul famoso bonus dei trasporti pubblici.

Il bonus dei trasporti pubblici è sicuramente uno dei bonus più interessanti perché fino a questo momento erogava €60 ma soltanto una volta proprio per i trasporti pubblici.

ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ma adesso il bonus per i trasporti pubblici cambia pelle completamente e quindi in sostanza le famiglie potranno avere 60 euro al mese tutti i mesi proprio per sostenere la spesa dei trasporti pubblici, ma vediamo questa ricchissima novità.

Diventa mensile ed hai 60€ al mese

Il bonus dei trasporti pubblici era stato creato dal governo Draghi.

Pixabay

Inizialmente questo bonus metteva nelle tasche delle famiglie €60 soltanto una volta sia per la metropolitana che per il tram che addirittura per la ferrovia. Quindi sia gli studenti che i lavoratori pendolari potevano avere i 60€, ma soltanto una volta proprio per sostenere l’abbonamento mensile oppure annuale dei trasporti pubblici. La cosa bella di questo bonus da €60 era proprio che si poteva spendere sui trasporti pubblici di tutte le città italiane e su ogni genere di trasporto pubblico. Ma adesso arriva una novità molto ricca e arriva proprio dalla piattaforma che consente l’erogazione di questo bonus.

Una novità gradita ma attenzione alla domanda

Infatti è stato chiarito che il bonus trasporti pubblici può diventare addirittura mensile ma vediamo come. Se il bonus per i trasporti pubblici viene richiesto per coprire un abbonamento annuale allora non si avrà la possibilità di richiederlo per i mesi successivi. Infatti avendo coperto con i €60 un abbonamento annuale non ci sarà più il diritto di poterlo richiedere successivamente. Tuttavia invece se si è richiesto il bonus da €60 per i trasporti pubblici soltanto per coprire una fondamento mensile ecco che non ci sarà nessuna preclusione se poi la domanda viene ripresentata di nuovo per i mesi successivi.

Come fare la domanda nel modo giusto per averlo sempre

Quindi la cosa più importante è capire che quando si chiede il bonus per i trasporti pubblici bisogna chiederlo e poi sfruttarlo sempre per un abbonamento mensile e non per un annuale così lo si potrà richiedere tutti i mesi. Questo è stato chiarito proprio sulla piattaforma che lo eroga. Quando si ha il bonus, lo si deve sempre spendere per un abbonamento mensile e non annuale ma questo non è difficile. Infatti tutte le aziende italiane del trasporto pubblico danno sempre la possibilità di scegliere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa