Bonus+di+Natale%3A+400%E2%82%AC+su+IBAN%2C+gioia+famiglie%2C+regalo+grosso
ilovetrading
/2022/10/27/bonus-di-natale-400e-su-iban-gioia-famiglie-regalo-grosso/amp/
Bonus

Bonus di Natale: 400€ su IBAN, gioia famiglie, regalo grosso

Una grande azienda ha deciso di premiare i suoi dipendenti con un regalo per chi lavora nei festivi: un bonus in busta paga da 400 euro.

Lavorare nei giorni di festa non è mai cosa gradita, infatti le aziende spesso faticano a inserire il personale durante queste giornate. Questo periodo dell’anno, tra l’altro, è caratterizzato da varie festività, motivo per cui una grande azienda ha optato per un sostanzioso incentivo: bonus in busta paga fino 400 euro.

Arrivano 400 euro a Natale/ foto Pixabay

Si tratta di Ama, la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nell’area di Roma. La città è ormai una meta turistica per eccellenza, ragione per la quale è ancora più importante tenere sotto controllo la situazione dei rifiuti. Ama, per ovviare al problema presentatosi gli anni precedenti, ha quindi pensato a un bonus. Oltre alla festa di Capodanno e al Natale, che porteranno un afflusso di turisti ancora superiore al normale, a gennaio Roma ospiterà una delegazione del Bie, l’organizzazione responsabile delle Esposizioni universali, per valutare l’idoneità della città a ospitare l’Expo 2030.

Bonus fino a 400 euro per chi lavorerà nei giorni festivi

Bonus di 400 euro euro/foto Pixabay

La presenza di numerose giornate di festa durante l’inverno e la visita del Bie portano a una triplice problematica. In primo luogo, i netturbini sono sempre stati carenti durante questo periodo dell’anno, mettendo in seria difficoltà il Comune di Roma, che negli anni ha tentato varie soluzioni.  In secondo luogo, la forte ondata di turisti determinerà inevitabilmente un aumento dei rifiuti, andando ad aggravare il problema della spazzatura della capitale, che subisce ancora una certa insufficienza dell’igiene urbana. I turisti, d’altro canto, secondo quanto osservato dall’Ama, sono soliti avere poca accortezza a riguardo: non fanno la raccolta differenziata e non rispettano i punti di raccolta dei rifiuti. La terza problematica è rappresentata dalla necessità di rendere presentabile la città durante questi momenti di visita, così da mettere in luce le bellezze di Roma e favorire non solo il turismo, ma anche la presenza dell’Expo 2030, importanti motori economici.  In sostanza, i netturbini romani sono carenti proprio nel momento in cui sono più necessari, il che spiega perfettamente la decisione di Ama che ha scelto un metodo accattivante, soprattutto considerato le attuali ristrettezze economiche.  

Come funziona il nuovo bonus di Ama

Questa forma d’incentivo non è del tutto nuova alla Capitale, che più di una volta si è trovato costretto per necessità a elargire contributi aggiuntivi per favorire l’attività lavorativa. La giunta Gualtieri, ad esempio, ha elargito ben 360 euro per le pulizie straordinarie, sotto forma di incentivo alla produttività, che tuttavia aveva requisiti particolarmente severi

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa