Luce+e+gas%2C+quando+i+prezzi+scenderanno+%28tanto%29+davvero%2C+date+e+cifre
ilovetrading
/2022/10/27/luce-e-gas-quando-i-prezzi-scenderanno-tanto-davvero-date-e-cifre/amp/
News

Luce e gas, quando i prezzi scenderanno (tanto) davvero, date e cifre

Prosegue l’emergenza relativa al caro bollette. E’ atteso il Decreto del Governo in merito ai nuovi aiuti per famiglie e imprese. Intanto arrivano aggiornamenti riguardo il prezzo del gas naturale. 

Al mercato Tft di Amsterdam la cifra relativa al gas è scesa sotto i 100 euro per megawattora. Un risultato positivo, considerando i quasi 350 registrati nel periodo estivo ad agosto. Ecco quali sono i benefici per i consumatori con il crollo del costo del gas.

Luce e gas bollette

Molto presto potrebbero arrivare buone notizie in merito alle bollette del gas e della luce. Oltre all’atteso Decreto della premier Giorgia Meloni, che dovrebbe confermare gli sconti fino a dicembre, a livello europeo è atteso un calo del prezzo per quanto riguarda il gas naturale. Già rispetto all’estate, infatti, la cifra è calata.

Luce e gas, quando i prezzi scenderanno (tanto) davvero, date e cifre

L’Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha aggiornato i prezzi in base alle quotazioni registrare sul mercato italiano di gas Psv. A novembre potrebbero arrivare i primi benefici visto che il prezzo del gas è sceso. Per quanto riguarda invece l’energia elettrica, a gennaio 2023 potrebbe arrivare l’aggiornamento sulle tariffe. Questo vale per gli utenti del mercato tutelato.

Il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, che si occupa della ricerca in campo energetico e ambientale, ha ammesso. “Possiamo dirlo, la vera notizia è che il prezzo del gas è sceso sotto la soglia dei 100 euro. Quindi, adesso, le bollette smetteranno di aumentare. Nei prossimi mesi è prevista una riduzione”.

 “Stiamo andando verso un razionamento, lo sanno tutti, e possiamo farcela solo se farà caldo ma siamo in inverno. Bisogna fare più sistema in Europa come in Italia, per produrre energia”.

Luce e gas bollette

Luce e gas, basta chiacchere

Le previsioni, dunque, sono abbastanza positive.Gli esperti hanno già preannunciato un possibile calo del prezzo del gas sulle prossime bollette. A partire da novembre. Una notizia positiva per tante famiglie e imprese che attendono anche il nuovo decreto da parte della premier Giorgia Meloni relativi agli sconti in fattura.

Francesco Petito

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa