La posizione di Giorgia Meloni sul reddito di cittadinanza non è cambiato ora che si trova sullo scranno di primo ministro. Il sussidio verrà tolto a chi è nelle condizioni di poter lavorare e sarà premiata soltanto la ricerca proattiva di un impiego. Basta perditempo a spese dello Stato.
La lotta al reddito di cittadinanza è stato per tutto il tempo un caposaldo dell’agenda politica di centrodestra. Ora che il posto di primo ministro è occupato da Giorgia Meloni, la lontananza dalla misura di sostegno pensata dal Movimento 5 Stelle non è cambiata. La nuova premier intende cancellare il sussidio, oppure, se non fosse possibile, rendela molto diversa.
Il punto di partenza è chiaro: il reddito di cittadinanza non deve essere percepito da chi è in grado di lavorare. Un reddito mensile stabile toglie agli italiani la volontà e la necessità di cercarsi un lavoro. Il primo passo è quindi quello di inasprire le conseguenze della mancata proattività nella ricerca di un’occupazione: il reddito di cittadinanza sarà tolto direttamente a chi rifiuta una proposta lavorativa arrivata tramite i centri per l’impiego.
Da Fratelli d’Italia non c’è dubbio sul considerare il reddito di cittadinaza una fallimento su tutta la linea. La misura non è stata in grado di revitalizzare il mercato del lavoro in Italia e non ha contribuito a fare in modo che i moltissimi disoccupati del nostro paese venissero reintrodotti nel mondo del lavoro. In compenso ha permesso a molte persone di vivacchiare a spese dello Stato, senza preoccuparsi di cercarsi un lavoro.
Il pensiero del Centrodestra sulla questione è chiaro, così come i prossimi passi “migliorare” l’efficacia del sussidio. In primis, la nuova premier ha chiarito che non dovranno preoccuparsi di perdere il reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza i pensionati in difficoltà, gli invalidi o chi è privo di reddito e ha figli minori di cui farsi carico.
Per tutti gli altri, ovvero chi è abile al lavoro, ci saranno pochissime possibilità di mantenere il reddito di cittadinanza attivo. Per il momento non sono ancora chiari i dettagli di come si configurerà la nuova misura, ma Giorgia Meloni è stata chiara sul fatto che il tema principale sia portare i disoccupati italiani verso una occupazione. Saranno quindi potenziati i corsi professionalizzanti e di accompagnamento verso il lavoro, ma saranno anche disincentivate tutte le misure che danno una ragione alle persone per non cercare lavoro affatto, come il reddito di cittadinanza.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…