Pagamento+Reddito%2C+%26%238220%3Bpanico%26%238221%3B+che+fine+fanno+i+150+euro+ottobre+novembre%2C+%26%238220%3Bmazzata+e+ingiustizia%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/10/30/pagamento-reddito-panico-che-fine-fanno-i-150-euro-ottobre-novembre-mazzata-e-ingiustizia/amp/
Bonus

Pagamento Reddito, “panico” che fine fanno i 150 euro ottobre novembre, “mazzata e ingiustizia”

Attesa per l’arrivo del pagamento del Reddito. In molti si chiedono però che fine faranno i 150 euro di ottobre e novembre

È in arrivo il pagamento di ottobre 2022 del Reddito di Cittadinanza. A breve, infatti, arriverà il tanto atteso pagamento del sussidio.

(Bonus 150€ e Reddito di Cittadinanza)

Ma in molti, soprattutto tra coloro che ricevono il Reddito, si chiedono se con il pagamento del sussidio ci sarà anche il bonus 150 euro. C’è infatti chi si chiede che fine faranno questi soldi. Proviamo a rispondere in questo articolo.

Ecco che fine faranno i 150 euro di ottobre e novembre con il pagamento del Reddito

Molti si chiedono che fine faranno id 150 euro e se verranno erogati insieme al pagamento del Reddito di Cittadinanza. ll sussidio fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle dovrebbe essere erogato a giorni. Il pagamento di ottobre, infatti, dovrebbe arrivare come previsto giovedì 27 ottobre 2022, ma senza il bonus 150 euro.

Coloro che non hanno ricevuto il bonus 150 euro con il decreto Aiuti ter è previsto il pagamento del bonus sulla tessera del Reddito di cittadinanza. Chi ha diritto a ricevere il bonus, così come accaduto con quello da 200€, non dovrà fare alcuna richiesta e il pagamento sarà erogato in maniera automatica. Tuttavia, sarà necessario attendere il prossimo mese per ricevere l’importo.

(Bonus 150€ e Reddito di Cittadinanza)

Il bonus 150€ verrà pagato d’ufficio a novembre 2022 insieme alla rata mensile. Coloro che riceveranno il reddito di cittadinanza potranno vedere arrivare i pagamenti a partire dal giorno 27 ottobre e non oltre il 31 dello stesso mese. Riceveranno la ricarica in questa settimana chi prende il reddito di cittadinanza da almeno un mese; chi nel mese di luglio ha terminato le prime 18 mensilità del Rdc e ha chiesto il rinnovo nel mese di agosto e ha ricevuto la prima mensilità entro la metà del mese di settembre; chi nel mese di luglio ha terminato di ricevere le prime 36 rate del Rdc e ad agosto ha fatto richiesta, ricevendo il pagamento entro il 15 settembre.

Chi ha già ottenuto la ricarica entro la metà del mese, invece, non riceverà il pagamento di ottobre del Reddito di Cittadinanza. C’è anche chi dovrà attendere a novembre: sono quelli che hanno fatto richiesta all’Inps per ottenere il sussidio per la prima volta e chi ha terminato le 18 mensilità a settembre e ora vorrebbero il rinnovo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa