Bolletta%3A+il+nemico+assoluto+%C3%A8+il+congelatore%2C+consumo+da+pazzi%2C+difenditi+subito+coi+trucchi+esperti
ilovetrading
/2022/10/31/bolletta-il-nemico-assoluto-e-il-congelatore-consumo-da-pazzi-difenditi-subito-coi-trucchi-esperti/amp/
Consumi

Bolletta: il nemico assoluto è il congelatore, consumo da pazzi, difenditi subito coi trucchi esperti

E’ il congelatore il vero nemico delle bollette degli italiani. Gli esperti lanciano l’allarme perchè i consumi sono veramente fortissimi.

Ma vediamo quali sono questi consumi e come fare ad abbassarli.

ANSA

Oggi il tema del risparmio energetico per gli italiani è davvero importantissimo.

Il congelatore è una stangata sulla bolletta

é importante risparmiare in generale in casa ma vediamo i trucchi di risparmio più utili e poi passiamo a quelli del congelatore.

Pixabay

L’aumento dei costi energetici è stato veramente folle per gli italiani e addirittura milioni di famiglie non stanno riuscendo a pagare le bollette. Il problema dei consumi energetici è così grave che il Governo Meloni pensa addirittura ad una moratoria sui distacchi delle utenze che potrebbero essere milioni. Ma vediamo i trucchi per risparmiare energia in generale e poi quelli del congelatore. Per risparmiare energia è necessario fare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico perchè così si eviteranno cicli di lavaggio inutili. Ma è anche importante usare il programma “ambiente” o “eco” presente su tutte le lavatrici e lavastoviglie anche non recentissime.

Come evitare la stangata del congelatore

Ma per risparmiare è anche importante usare solo le lampadine LED. Con le lampadine led si risparmia l’80% e di questi tempi è fondamentale. Ma veniamo al congelatore. Il congelatore è sempre acceso e già questo è un grosso problema. Ma il fatto è che il congelatore è anche un elettrodomestico fondamentale ma vediamo di capire quanto consuma e quanto va ad incidere in bollette. Parliamo di un elettrodomestico da 300 W di potenza. Ma gli esperti per valutare i costi hanno moltiplicato questa potenza per le ore in cui sta mediamente acceso al mese e sono circa 300. Dunque il risultato è un consumo energetico di 90 kWh. In soldoni l’impatto sulla bolletta è di 20 euro al mese. Dunque è fondamentale scegliere un elettrodomestico con classe energetica più alta: A, A+, A++, sono le migliori.

Ecco quelli più convenienti

I congelatori in commercio sono veramente tantissimi e se la regola assoluta è quella di scegliere la classe energetica più alta perchè fa risparmiare, ve ne segnaliamo due che sembrano distinguersi per efficienza energetica. Il primo è il congelatore a pozzetto Electrolux LCB1AF10W0: è molto compatto ha un ampio display e sembra avere un’ottima efficienze energetica. Anche il congelatore a pozzetto Premiertech PT-CP200 si distingue per la sua efficienza ma ha ha una capienza di ben 200 litri. Si può anche spostare dove si vuole perchè è dotato di ruote che consentono di posizionarlo dove si vuole. Insomma le scelte sono tante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa