Famiglie+con+figli%3A+arrivano+i+superbonus+di+dicembre+2022+e+gennaio+2023%2C+tanta+gioia+e+soldi
ilovetrading
/2022/11/01/famiglie-con-figli-arrivano-i-superbonus-di-dicembre-2022-e-gennaio-2023-tanta-gioia-e-soldi/amp/
Bonus

Famiglie con figli: arrivano i superbonus di dicembre 2022 e gennaio 2023, tanta gioia e soldi

Le famiglie italiane con i figli sono al centro delle politiche del nuovo governo di Giorgia Meloni.

Infatti sono proprio le famiglie italiane con i figli che hanno più difficoltà ad andare avanti con questa durissima situazione inflazionistica.

I Love Trading

L’inflazione è arrivata infatti all’11,9%, e questo significa che proprio le famiglie con i figli a carico logicamente hanno più difficoltà ad arrivare alla fine del mese.

Aiuti alle famiglie

Le associazioni a tutela dei consumatori stanno sottolineando con forza come le famiglie con i figli a carico siano colpite con estrema forza da questa inflazione ed è anche la Caritas a sottolineare come la povertà specialmente tra le famiglie con i figli a carico si stia diffondendo in una maniera preoccupante. Proprio per questo arriva un nuovo bonus per il dicembre 2022 e anche un nuovo bonus per gennaio 2023. Vediamo quali sono questi nuovi aiuti messi in campo dal governo Meloni. innanzitutto il governo meloni proprio per le famiglie con i figli sta pensando ad asili nido gratuiti e uno sconto sull’iva proprio sui prodotti che riguardano i bambini.

Nuovi aiuti forti alle famiglie

Con gli asili nido gratuiti aperti tutto il giorno e con lo sconto sull’iva per quello che riguarda i prodotti per l’infanzia sicuramente il vantaggio per le famiglie può essere forte.

Pixabay

Ma un nuovo bonus previsto proprio per dicembre è un bonus da 150€. questo bonus da €150 sarà erogato proprio nel mese di dicembre e le famiglie potranno avere questa cifra in più per avere una piccola mano per far fronte alle tremende spese causate dall’inflazione. Infatti e giustificare questo bonus di €150 di dicembre è proprio la tremenda fiammata inflazionistica. Ma anche a gennaio sono previsti due aiuti. Innanzitutto a gennaio dovrebbe aumentare di ben il 50% l’assegno unico universale

Potenziamento assegno unico e bonus extra

Infatti l’assegno unico universale è una misura introdotta dal governo Draghi che erogava ed eroga tuttora una cifra mensile ad ogni famiglia italiana. Quindi sostanzialmente ogni famiglia italiana ha diritto a ricevere una cifra in proporzione al proprio ISEE e in proporzione al numero dei figli. Ma proprio dall’anno prossimo l’assegno unico universale sarà aumentato del 8% aveva promesso il governo Draghi, ma questo aumento dell’8%, oggi viene portato addirittura al 50%. Con l’aumento al 50% le famiglie potranno avere fino a €300 per ogni figlio e se c’è la disabilità la cifra può aumentare parecchio.

Aiuti innovativi alle famiglie che hanno figli

Ma proprio per gennaio 2023 si parla di nuovi bonus aggiuntivi per le famiglie con i figli. Infatti Giorgia Meloni ha parlato più volte di aiuti innovativi per le famiglie con i figli a carico e quindi questi aiuti dovrebbero partire proprio dall’anno prossimo. Ancora non c’è chiarezza su come saranno organizzati questi nuovi bonus dell’anno prossimo e a quali categorie di famiglie saranno effettivamente attribuiti, ma ovviamente c’è una grande attesa per questi aiuti dei quali c’è tanto bisogno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa