Nascondere+targa+auto%3A+in+giro+tanti+lo+fanno%2C+non+paghi+pi%C3%B9+niente+ma+se+ti+beccano
ilovetrading
/2022/11/02/nascondere-targa-auto-in-giro-tanti-lo-fanno-non-paghi-piu-niente-ma-se-ti-beccano/amp/
Motori

Nascondere targa auto: in giro tanti lo fanno, non paghi più niente ma se ti beccano

Un trucchetto che permette di azzerare le spese dell’auto ma che può costare molto caro.

Oggi si vedono tante auto italiane con la targa coperta o parzialmente coperta. Vediamo perchè lo fanno: i vantaggi ma anche i grossi rischi.

ANSA

Andando in giro si può notare che non tutte le auto hanno la targa ben visibile e la creatività non manca.

Targhe invisibili e camuffate: che creatività!

Infatti se alcune auto hanno le targhe coperte con nastro adesivo altri applicano piccoli pezzi di nastro adesivo nero per rendere parzialmente non riconoscibili una o sue caratteri della targa.

Pixabay

Oppure ancora per far sembrare una lettera, un’altra lettera dell’alfabeto. Ma perchè lo fanno? Il motivo è molto semplice. Facendo così si esce completamente fuori dai rada degli autovelox o dei tutor o di tutti quegli strumenti che rilevano la velocità e le infrazioni degli autoveicoli. Insomma facendo così le multe per eccesso di velocità diventano un lontano ricordo, ma se si viene beccati le sanzioni sono veramente salate e vediamo cosa si rischia.

Risparmio e multe

Al giorno d’oggi con l’inflazione e con la benzina alle stelle, avere un’auto è una stangata e non sorprende che gli italiani cerchino di risparmiare proprio su tutto. Ma se risparmiare è sempre giusto ed importante, questo concetto non può essere dilatato fino al punto di trasgredire la legge. Per risparmiare sull’auto i trucchi sono tanti. Si può pagare il bollo con domiciliazione sul conto e si risparmierà il 20%. Oppure si possono scegliere le polizze assicurative online su quei siti come Facile.it che consentono di confrontare in un colpo solo tutte le polizze e risparmiare tanto. Ma se si camuffa la targa e si viene beccati le multe sono stellari. Vediamo cosa si rischia.

Multe stellari e carcere

Vediamo le sanzioni per i furbi della targa. Se la targa non è ben riconoscibile la sanzione va da 25 a 99 euro. Se invece la targa manca del tutto la sanzione aumenta va da 84 euro a 335 euro. Ma il peggio è proprio se la targa dovesse risultare contraffatta. Cioè proprio le modifiche col nastro adesivo delle quali parlavamo prima. In questo caso la sanzione va dai 1.988 euro fino a 7.953 euro. Ma c’è anche di peggio. L’occultamento della targa è un vero e proprio reato e le pene sono davvero severe: 3 fino ad arrivare ad un massimo di 12 anni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa