Oggi le auto sono sempre più tecnologiche. Il fatto che le auto siano molto tecnologiche è un vantaggio per i cittadini ma è anche un grosso svantaggio.
Innanzitutto il fatto che le auto siano molto tecnologiche le rende molto sensibili a quello che succede nel mondo dei microchip.
Infatti è proprio la penuria dei microchip che sta rendendo le auto più costose e soprattutto più difficili da produrre.
Ma il fatto che le auto e anche le chiavi delle auto siano sempre più tecnologiche purtroppo aiuta anche i ladri.
Infatti molto spesso oggi i furti delle automobili avvengono proprio utilizzando le tecnologiche chiavi delle auto stesse. Utilizzando dei ponti a bassa frequenza le chiavi delle auto possono essere per così dire programmate ed ingannate in modo tale che emettano un impulso che apra l’auto stessa. Questi furti d’auto così tecnologici oggi sono particolarmente diffusi. Il fatto è che la chiave dell’auto è un vero e proprio concentrato di tecnologia. Il fatto che la chiave dell’auto sia così tecnologica vuol dire che attraverso appositi impulsi può essere riprogrammata a distanza e quindi la chiave può controllare l’apertura dell’auto anche se il proprietario ovviamente non vuole questo.
In piena notte mentre state riposando le chiavi della vostra auto a distanza possono essere riprogrammate possono essere costrette ad aprire proprio la vostra auto. Ma come fare a difendersi da questo genere di furti? Il sistema può sembrare un po’ rudimentale ma gli esperti assicurano che funziona. Mettere le chiavi in frigorifero oppure nella lavatrice o comunque sia in qualche elettrodomestico che possa schermarle dall’esterno è un sistema molto semplice ma anche molto efficace per proteggere le chiavi dell’auto da influenze esterne.
Infatti per i malfattori è molto semplice raggiungere le chiavi delle auto a distanza e far aprire i veicoli. Ma se la tecnologia della chiave della vostra auto è protetta da una struttura di metallo che non consente alle onde elettromagnetiche di raggiungerla ecco che questo tipo di furti non possono più essere messi in campo. Proprio lasciando la chiave in uno di questi elettrodomestici si proteggerà la chiave dell’auto ma soprattutto si proteggerà la vettura stessa e questo genere di furti saranno quindi impossibili.
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…