Di+notte+cellulare+morto%2C+come+fare+da+novembre%2C+web+e+telefono%2C+risparmiano+energia
ilovetrading
/2022/11/04/di-notte-cellulare-morto-come-fare-da-novembre-web-telefono/amp/
News

Di notte cellulare morto, come fare da novembre, web e telefono, risparmiano energia

Per molti, da novembre, di notte il cellulare risulterà essere come morto a causa dello spegnimento delle frequenze del telefono

A causa del caro energia nei prossimi mesi potremmo andare in contro a numerosi cambiamenti delle nostre abitudini quotidiane come non le avevamo mai viste.

(Cellulare morto di notte)

Non molti lo sanno, ma a breve potremmo ritrovarci con il cellulare come morto di notte durante il mese di novembre. Ecco perché spegneranno le frequenze del telefono e come fare con il web a causa del risparmio di energia.

Frequenze del telefono spente di notte e cellulare come morto. Ecco perché

Purtroppo, il caro energia non sembra essere alla sua conclusione e presto potremmo trovarci con frequenze del telefono spente di notte e cellulare come morto. La compagnia telefonica Iliad, infatti, ha presentato un piano in cui spiega come intende attuare il suo risparmio energetico.

Il piano consiste in una “serie di azioni e impegni per ridurre il peso energetico dell’azienda e, così facendo, contribuire alla messa in sicurezza degli approvvigionamenti per il Paese”: è questo il comunicato dell’azienda.

Dunque, per risparmiare circa il 5-10% di energia relativi ad alcuni siti radio, l’azienda ha deciso di optare per uno switch-off notturno di numerose frequenze sulla rete mobile. Questo non dovrebbe essere un ostacolo per quanto riguarda il servizio offerto ai clienti della compagnia telefonica. Non ci dovrebbero essere quindi problemi di connessione e sarà possibile navigare su Internet e fare telefonate.

(Cellulare morto di notte)

Inoltre, Iliad fa saper che “Il traffico di rete sarà monitorato costantemente” e che, nel caso si dovessero registrare delle necessità, “le frequenze spente rientreranno in funzione automaticamente”. Per quanto riguarda la linea fissa, invece, l’azienda fa sapere che da gennaio 2023 per la compagnia telefonica sarà possibile riuscire a risparmiare quattro volte il consumo giornaliero grazie all’utilizzo di una particolare tipo di fibra FTTH.

Infine, è stato programmato uno spegnimento “precoce” dell’illuminazione esterna e interna in tutti i punti vendita presenti sul territorio nazionale, anche durante gli orari di apertura. Previsto un periodo di inattività anche per le Simbox Iliad, in modo da ottenere un consumo che potrebbe arrivare anche fino al 40%. Dunque, temi di austerity anche per le grandi multinazionali, ma il periodo storico che stiamo vivendo lo impone.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa