Bollette+pazze%3A+non+lo+sai+prima%2C+doppia+stangata%2C+cosa+fare+ed+evitare
ilovetrading
/2022/11/05/bollette-pazze-non-lo-sai-prima-doppia-stangata-cosa-fare-ed-evitare/amp/
Consumi

Bollette pazze: non lo sai prima, doppia stangata, cosa fare ed evitare

Un giorno niente, il giorno dopo tutto. Il prezzo del gas sta continuando a salire a scendere a seconda delle mosse politiche di Russia ed Europa, e questo finisce per far impazzire il mercato, ma anche i consumatori di energia. Non pensate di poter prevedere i prezzi delle bollette di questo inverno, perché non sarà possibile.

La guerra del gas imperversa dall’inizio del 2022 e non accenna a smettere. Dal momento dell’invasione russa in Ucraina, c’è stato un continuo botta e risposta economico tra l’Unione Europea e la Russia che ha fatto impazzire il mercato del gas. I colpi dei due contendenti in questo conflitto vanno a ricadere su tutti noi.

Bollette impazzite
Foto ANSA

Sono infatti i cittadini, sia europei che russi, a pagare per il conflitto. Ce ne siamo accorti in questi mesi, quando giorno dopo giorno il prezzo del gas saliva sempre di più, prima soltanto per le problematiche di importazione a causa del conflitto, ora per le continue mosse della guerra economica. Attualmente stiamo vivendo un periodo di abbassamento vertiginoso del prezzo del gas, ma è meglio non abituarsi.

Mercato impazzito, nessuna certezza per le prossime bollette

Si apre quindi la stagione delle “bollette pazze”, ovvero l’effetto di un fenomeno di completo delirio dei mercati del gas, ormai troppo suscettibili alle continue spinte politiche. Se adesso il prezzo del gas è sceso del 70% rispetto ad agosto, tornando quindi ai livelli di giugno, non è detto che tra un mese sia ancora così o che sia cominciato un trend negativo per il prezzo del gas. Tutt’altro, c’è la possibilità che il prezzo del gas salga di nuovo a causa di un nuovo colpo di reni della Russia o di qualche evento che impegna il conflitto.

Le borse di tutta Europa ormai vivono alla giornata. Il raggiungimento entro ottobre del livello prefissato di stoccaggi di gas ha permesso, nonostante l’interruzione delle forniture da parte della Russia, di abbassare il prezzo del gas. A contribuire all’abbassamento sono anche le temperature insolitamente alte di questo autunno, che stanno rendendo inutile l’utilizzo dei riscaldamenti.

borsa di Wall Street
Foto ANSA

La paura per i consumatori è il non sapere cosa aspettarsi nel prossimo futuro. Se la prossima bollette potrebbe essere più bassa del solito, quella successiva potrebbe essere anche molto più alta, stessa cosa per quella dopo ancora. Siamo in una situazione in cui è totalmente impossibile fare previsioni certe su cosa accadrà, e questo è un problema per i consumatori, che dovranno stare pronti a tutto, quindi continuare, loro malgrado, a fare di tutto per risparmiare.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa