Bollette+pazze%3A+non+lo+sai+prima%2C+doppia+stangata%2C+cosa+fare+ed+evitare
ilovetrading
/2022/11/05/bollette-pazze-non-lo-sai-prima-doppia-stangata-cosa-fare-ed-evitare/amp/
Consumi

Bollette pazze: non lo sai prima, doppia stangata, cosa fare ed evitare

Un giorno niente, il giorno dopo tutto. Il prezzo del gas sta continuando a salire a scendere a seconda delle mosse politiche di Russia ed Europa, e questo finisce per far impazzire il mercato, ma anche i consumatori di energia. Non pensate di poter prevedere i prezzi delle bollette di questo inverno, perché non sarà possibile.

La guerra del gas imperversa dall’inizio del 2022 e non accenna a smettere. Dal momento dell’invasione russa in Ucraina, c’è stato un continuo botta e risposta economico tra l’Unione Europea e la Russia che ha fatto impazzire il mercato del gas. I colpi dei due contendenti in questo conflitto vanno a ricadere su tutti noi.

Bollette impazzite
Foto ANSA

Sono infatti i cittadini, sia europei che russi, a pagare per il conflitto. Ce ne siamo accorti in questi mesi, quando giorno dopo giorno il prezzo del gas saliva sempre di più, prima soltanto per le problematiche di importazione a causa del conflitto, ora per le continue mosse della guerra economica. Attualmente stiamo vivendo un periodo di abbassamento vertiginoso del prezzo del gas, ma è meglio non abituarsi.

Mercato impazzito, nessuna certezza per le prossime bollette

Si apre quindi la stagione delle “bollette pazze”, ovvero l’effetto di un fenomeno di completo delirio dei mercati del gas, ormai troppo suscettibili alle continue spinte politiche. Se adesso il prezzo del gas è sceso del 70% rispetto ad agosto, tornando quindi ai livelli di giugno, non è detto che tra un mese sia ancora così o che sia cominciato un trend negativo per il prezzo del gas. Tutt’altro, c’è la possibilità che il prezzo del gas salga di nuovo a causa di un nuovo colpo di reni della Russia o di qualche evento che impegna il conflitto.

Le borse di tutta Europa ormai vivono alla giornata. Il raggiungimento entro ottobre del livello prefissato di stoccaggi di gas ha permesso, nonostante l’interruzione delle forniture da parte della Russia, di abbassare il prezzo del gas. A contribuire all’abbassamento sono anche le temperature insolitamente alte di questo autunno, che stanno rendendo inutile l’utilizzo dei riscaldamenti.

borsa di Wall Street
Foto ANSA

La paura per i consumatori è il non sapere cosa aspettarsi nel prossimo futuro. Se la prossima bollette potrebbe essere più bassa del solito, quella successiva potrebbe essere anche molto più alta, stessa cosa per quella dopo ancora. Siamo in una situazione in cui è totalmente impossibile fare previsioni certe su cosa accadrà, e questo è un problema per i consumatori, che dovranno stare pronti a tutto, quindi continuare, loro malgrado, a fare di tutto per risparmiare.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa