Si parla ultimamente della possibilità di crolli in borsa e come sappiamo l’aumento dei tassi voluto dalle banche centrali effettivamente sta creando nervosismo sui mercati finanziari.
Ma ovviamente è anche l’aumento dei prezzi energetici a creare nervosismo e anche i venti di guerra che provengono da Ucraina chiaramente non fanno dormire sonni tranquilli agli investitori.
Eppure in uno scenario così duro e così precario gli etf si riconfermano come lo strumento di investimento preferito dagli italiani e non solo.
In realtà gli etf sono amati un po’ in tutto il mondo, ma cerchiamo di capire cosa sono gli etf e perché sono tanto preferiti rispetto agli altri strumenti di investimento.
Un tempo gli italiani che volevano investire in borsa si affidavano ai fondi. Il classico fondo di investimento aveva dei gestori che sceglievano per conto degli utenti le azioni più valide. Quindi i gestori andavano a scegliere le migliori azioni o le migliori obbligazioni per rendere il fondo più performante. Ma nel tempo è saltato fuori che le scelte dei gestori quasi mai in realtà erano vincenti. Per fare un esempio pratico un fondo di investimento sul nasdaq quasi mai riusciva a fare meglio del nasdaq stesso.
Proprio per questo sono nati gli etf. Gli etf sono strumenti che replicano in modo passivo l’andamento di un indice. Quindi comprando un etf sul nasdaq sarà come comprare una fetta del nasdaq e il proprio strumento di investimento non farà altro che replicare passivamente l’indice che si è scelto. Anche se abbiamo fatto l’esempio sul nasdaq in realtà gli etf esistono per qualsiasi indice borsistico mondiale. Ma il mercato degli etf si è espanso in una maniera enorme. Infatti attraverso gli etf è possibile investire anche su singoli comparti.
Infatti attraverso gli etf è possibile investire sulle aziende che stanno sviluppando il metaverso oppure è possibile investire sulle aziende automobilistiche tedesche oppure ancora è possibile investire su tutte le aziende che stanno sviluppando l’intelligenza artificiale. In sostanza con gli etf si può fare una qualsiasi scelta di investimento e questa scelta di investimento “magicamente” si trasformerà in uno strumento in grado di far guadagnare ma anche perdere sulla base dell’andamento di questo indice o di questo comparto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…