Bolletta+dimezzata%3A+nuovissima+fascia+oraria+risparmio+bonus+e+tasto+segreto+sul+contatore+che+non+hai+mai+premuto
ilovetrading
/2022/11/06/bolletta-dimezzata-nuovissima-fascia-oraria-risparmio-bonus-e-tasto-segreto-sul-contatore-che-non-hai-mai-premuto/amp/
Consumi

Bolletta dimezzata: nuovissima fascia oraria risparmio bonus e tasto segreto sul contatore che non hai mai premuto

La stangata sulle bollette sta mettendo in ginocchio le famiglie e ormai sono tante quelle  che non stanno riuscendo a pagare.

Ma adesso vediamo come con la nuovissima fascia di risparmio energetico ma anche col trucco del tasto sul contatore che hai sempre visto ma non hai premuto mai, si possa arrivare a risparmiare veramente tantissimo sulla bolletta.

ANSA

Ma buone notizie sul fronte delle bollette arrivano proprio dal governo Meloni. Il governo Meloni ormai è entrato in carica e l’emergenza più forte con la quale si deve subito confrontare è proprio quella delle terribili bollette.

I nuovi bonus e il tasto sul contatore

La guerra in Ucraina continua e le bollette nel mese di ottobre e novembre sono salite addirittura del 60%.

Pixabay

Con bollette così alte è chiaro che tante famiglie siano in difficoltà. Ma proprio per questo Giorgia Meloni potenzia il bonus sociale sulle bollette. Se fino ad oggi il bonus sociale poteva essere percepito solo delle famiglie con un ISEE entro i 12.000€, dall’anno prossimo la soglia ISEE scatta a 15 mila euro e si dice che circa un milione in più di famiglie potranno beneficiarne. Ma adesso vediamo come risparmiare veramente tanto in casa con le fasce orarie di risparmio energetico e con il tasto del contatore.

Il contatore ti aiuta sulla bolletta

Innanzitutto il tasto del contatore si chiama tasto di lettura e se premuto più volte permette non soltanto di visualizzare il codice del contatore stesso ma permette anche di visualizzare un dato fondamentale. Infatti il contatore ci dirà esattamente quanta potenza stanno consumando in quel determinato momento tutti gli elettrodomestici accesi in casa. In questi mesi vi abbiamo parlato tanto di risparmio energetico ma se poi non riusciamo a sapere effettivamente quanto siamo consumando in un dato momento è chiaro che il nostro risparmio sarà alla cieca. Ecco perché gli esperti consigliano di monitorare con frequenza quanto sta effettivamente consumando la casa. Ma il risparmio più forte si ha proprio nelle fasce serali.

La clamorosa fascia oraria di risparmio

Infatti chi ha un contratto con tariffa bioraria proprio nelle fasce serali arriva a pagare l’energia elettrica molto di meno.

Pexels: la fascia oraria ti fa risparmiare

Quindi per le famiglie diventa assolutamente fondamentale non soltanto capire quanto stanno effettivamente consumando, monitorando con attenzione il loro contatore ma anche concentrare il consumo proprio nelle ore serali. Ma attenzione perché anche chi non ha un contratto con tariffa bioraria può averlo facilmente. Infatti oggi tanti Italiani per risparmiare stanno cambiando il loro gestore luce e gas e scelgono proprio un gestore dell’energia che proponga la tariffa bioraria proprio per avere una maggiore opportunità di risparmio dei consumi di tutti i giorni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa